• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

La natura del pregiudizio biblico sull’omosessualità. Una nuova teoria

Calogero Pirrera by Calogero Pirrera
30 Aprile 2018
Reading Time: 1 min read

Bibbia e affreschi pompeiani per rileggere l’opinione del cristianesimo sull’omosessualità

Secondo quanto si legge nella Bibbia, le pratiche omosessuali (o sodomitiche) sono, soprattutto in alcuni brani, considerate azioni esecrabili. Tuttavia, secondo una teoria del reverendo battista Steve Chalke, fondatore dell’Oasis Charitable Trust e attivista LGBT, la Bibbia condanna l’omosessualità non in quanto tale, ma nell’accezione di sfruttamento della prostituzione, tra l’altro regolata dal codice romano, di schiavi e stranieri.

Affresco da Pompei

Era forse proprio questo che le scritture sacre condannavano ai romani, una società che non vietava ai propri cittadini liberi di avere rapporti omosessuali, ma esclusivamente con il ruolo attivo, in quanto quello passivo era riservato e appannaggio di individui socialmente inferiori, oltre che sinonimo di decadenza e ingordigia sessuale.

Affresco da Pompei

A prova di questa teoria il reverendo evidenzia la presenza in cicli pittorici dell’epoca romana, soprattutto a Pompei, di disinibite scene erotiche tra uomini. Le testimonianze in merito sono ormai note agli studiosi, e non sono certo le uniche.

Affresco da Pompei
Affresco da Pompei
Tomba del Tuffatore, Paestum
Tomba dei Tori, Tarquinia
Coppa Warren, British Museum, Londra

 

Share124Tweet78

Related Posts

Tom of Finland – An Imaginary Sketchbook: il libro autentico dei disegni omoerotici della storica icona dell’arte gay
Arte & Cultura

Tom of Finland – An Imaginary Sketchbook: il libro autentico dei disegni omoerotici della storica icona dell’arte gay

12 Maggio 2022

In uscita oggi, giovedì 12 maggio, il volume “Tom of Finland An Imaginary Sketchbook”, il libro che raccoglie i disegni a mano libera e gli schizzi di personaggi che hanno popolato il mondo di Touko Valio Laaksonen, meglio conosciuto...

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival
Arte & Cultura

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival

9 Maggio 2022

Dal 26 ottobre al 1° novembre 2022 si terrà la 21a edizione dell’internazionale Festival gay dei cortometraggi di Reggio Emilia, il Reggio Film Festival. Ultima chiamata per l’invio delle proposte per cui ci sarà tempo solo fino al prossimo...

I tre libri LGBT da leggere assolutamente
Arte & Cultura

“Bambi. Storia di una metamorfosi”, il nuovo romanzo a tematica transessuale di E. Reali

6 Maggio 2022

Disponibile online e nelle librerie, Bambi. Storia di una metamorfosi è il nuovo romanzo LGBTQ+ di Emiliano Reali definito dallo scrittore Edmund White “uno dei primi e tra i migliori romanzi a tematica transessuale”. Edito Avigliano Editore, il romanzo...

Arte e Cultura nella Zurigo gay
Arte & Cultura

Arte e Cultura nella Zurigo gay

29 Aprile 2022

Nella Zurigo gay, arte e cultura sono due elementi predominanti. La città ha giocato un ruolo pionieristico già nel Medioevo, diventando crocevia di grande importanza per la produzione e il commercio della seta nel XIII secolo, nonché culla del...

Please login to join discussion

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (64)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (910)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano