• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

La letteratura Male to Male: 5 romanzi LGBT da leggere tutto d’un fiato. Dedicato a chi cerca emozioni forti

Carlo Lanna by Carlo Lanna
7 Ottobre 2021
Reading Time: 4 mins read

Nonostante la crisi dell’editoria, da qualche anno a questa parte, c’è una vera e propria riscoperta del mondo della letteratura. Dovrebbe essere una contraddizione ma non è così. Secondo le stime si pubblicano troppi libri per una domanda che non risponde alle aspettative. Non bisogna però  far tutta di un’erba un fascio perché, ad esempio, la letteratura Male To Male, che comprendono storie di natura omosessuale, cioè tra due uomini, rappresentano quasi il 30% del mercato e il dato è destinato a crescere. Si tratta più che altro di traduzioni e di adattamenti di romanzi stranieri (prettamente americani), ma c’è una vasta crescita di case editrici di medio raggio che regala una voce ad autori e autrici italiani. La letteratura Male To Male è apprezzata soprattutto dal pubblico femminile, ma nell’ultimo anno, anche i lettori di sesso maschile, si sono avvicinati a questo genere. È vasto perché non comprende solo storie di amore, ma riesce a miscelare più generi, senza perdere la sua identità. Sono molti i titoli pubblicati e riuscire elencarli tutti è praticamente impossibile. Abbiamo selezionato per voi 5 romanzi appartenenti alla letteratura Male to Male che, secondo il nostro punto di vista, sono i più rappresentativi. C’è il sesso, la passione e storie di vita vera. Spazio sia ad autori nostrani che stranieri.

[…] “Mi voltai tra le sue braccia, affondai il volto
nel suo collo e sussurrai: «Ti amo.» Mi strinse più forte. «Ti amo anch’io.» In quel momento, non importava cosa sarebbe successo dopo. Non importava cosa avrebbe
pensato la gente, o come si sarebbe sentita se mai ci avesse scoperto. Mi amava, e sapevo che era così. E per adesso poteva bastare.[…]”

Ritratti di te, Leta Blake 

 

5.Cooper Davis – Boys of Summer

Il libro di Cooper Davis edito qui in Italia dalla Triskell Edizioni, non è un vero e proprio romanzo. Più che altro è una novella dolce e sincera che, nella sua brevità, riesce comunque a catturare il cuore del lettore. Si racconta la toccante storia di amore e di accettazione di Max e Hunter. I “Boys of Summer” del titolo, durante una vacanza in Florida, affrontano il legame che provano l’uno per l’altro, ma alle loro spalle paventa lo spettro della paura di amare un uomo e dell’accettazione di se stessi. Narrato in prima persona e con un linguaggio fresco e deciso, l’autore tratteggia un’audace storia d’amore e di tolleranza, un racconto in cui l’amore vince su tutto. Il sequel  dal titolo “Tornare a Casa” sarà disponibile dall’11 Febbraio.

4.Antonella Pellegrino – Per una scommessa

Ha un valore inestimabile la scrittura di Antonella Pellegrino. Con un tratto ferreo e deciso, la giovane autrice, ha la capacità di raccontare storie semplici e oneste che sfiorano però con intensità il cuore del lettore. Per una scommessa, altro romanzo edito dalla Triskell Edizioni, che si occupa prettamente di romance e di letteratura Male to Male, racconta la storia di Dylan e Nick. Il primo è un giornalista sportivo da un passato decisamente tormentato, il secondo è un brillante cantante dal fascino malefico. Una scommessa li ha fatti incontrare, l’amore li ha legati indissolubilmente. E’ un romanzo fresco, divertente e appassionante, è come se si leggesse una serie tv. Della stessa autrice: “Per una macchina di caffè” e “Siamo sempre stati io e te”.

 

3.Paolo Costa – Puoi sentire la notte?

La penna di questo giovane autore è promettente. Paolo Costa riesce a pennellare con estrema naturalezza le emozioni umane e lo fa con un tratto semplice ma deciso e, questa qualità, ha permesso al suo romanzo d’esordio, di brillare tra i romane e la letteratura male to male. “Puoi sentire la notte?”, edito da Milena Edizioni, casa editrice con una collana dedicata ai romanzi LGBT, racconta la storia di Stefano e Kevin. Il primo schiacciato da un passato che non riesce a dimenticare, il secondo da una famiglia che fino in fondo non accetta la sua omosessualità. Due anime perse, due ragazzi dal cuore spezzato. Insieme troveranno la forza di affrontare le loro difficoltà e sorridere alla vita. Il romanzo è così forte che non lascia scampo. Dello stesso autore è già disponibile: “Tutti i colori del domani”.

2. Leta Blake – Ritratti di te

L’autrice è molto conosciuta nell’ambiente e, il primo volume della serie ’90 coming of age, ha regalato ai lettori (e ai fan) uno dei migliori racconti a tema LGBT del 2018. È stato pubblicato grazie alla Quixote Edizioni, casa editrice digitale avvezza a portare in Italia romanzi di autori stranieri. Il libro di Leta Blake racconta una storia di amore e di crescita fra due giovani ragazzi, l’uno diverso dall’altro. Peter è appassionato di fotografica, è omosessuale e viene bullizzato dai suoi compagni di scuola, Adam invece è audace, è sferzante, è bello come il sole ma non accetta la sua omosessualità. Si lega a Peter in una storia d’amore vibrante e passionale fatta di baci rubati, prime volte e incomprensioni. “Ritratti di te” è una vera perla per la letteratura Male to Male. L’ottima traduzione ha portato in superficie una storia romantica ma che colpisce al cuore con la stessa violenza di un pugno. Prossimamente sarà disponibile il secondo volume.

 

1. N.R. Walker – Intervento di Retrofit

Dalla profila Triskell Edizioni c’è un altro romanzo da tenere d’occhio. Intervento di Retrofit, primo volume della serie chiamata “Thomas Elkin”, racconta una difficile storia d’amore tra un rampante architetto di New York e un giovane e talentuoso stagista. Thomas ha tutto dalla vita ma nasconde molto bene la sua infelicità, Cooper invece è giovane, è audace e impertinente. Tra i due scoppia una passione senza controllo che condurrà entrambi di fronte a un bivio. Lo stile del romanzo è fresco e deciso, la lettura scorre veloce grazie al punto di vista di Thomas che racconta, in prima persona, la nascita di un amore che gli cambierà per sempre la vita. Dopo “Intervento di Retrofit” sono seguiti: “A chiare Linee” e “Senso di appartenenza”.

Share200Tweet125

Related Posts

Vacanze gay in Sudafrica: una guida utile per il vostro viaggio
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Vacanze gay in Sudafrica: una guida utile per il vostro viaggio

30 Gennaio 2023

Una meta alternativa per le vostre vacanze gay potrebbe essere il Sudafrica, un paese definito arcobaleno per la diversità di persone e paesaggi che offre. Da Cape Town alla savana, il Sudafrica ha una lunga storia colma di conflitti e colonizzatori, patria...

Tel Aviv gay: tutti gli appuntamenti da non perdere nel 2023
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Tel Aviv gay: tutti gli appuntamenti da non perdere nel 2023

26 Gennaio 2023

La Tel Aviv gay stupisce sempre per la sua offerta variegata e innovativa. Eventi sportivi, spiagge meravigliose e una cucina straordinaria in una città che non dorme mai. Ecco di seguito un elenco di alcuni degli eventi più significativi e...

Quiiky Tour Operator lancia il nuovo sito
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Quiiky Tour Operator lancia il nuovo sito

20 Gennaio 2023

Leader del mercato turistico LGBTQ+ internazionale, Quiiky Tour Operator nasce nel 2007 come primo tour operator italiano apertamente gay friendly. Un concept completamente nuovo per l’Italia che ha visto Quiiky affermarsi anno dopo anno nella promozione del Bel Paese all’estero e...

Messico, guida gay a destinazioni, spiagge, hotel 
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Messico, guida gay a destinazioni, spiagge, hotel 

16 Gennaio 2023

Ecco a voi un’utile guida gay del Messico, un Paese cattolico e tradizionalista ma apertissimo al turismo LGBTQ+. Il Messico, infatti, ha una buona legislazione in materia di diritti per le persone omosessuali che risale al 1871, anno in cui l’omosessualità è stata legalizzata....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.504)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (981)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano