• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

La grande scoperta di Pompei: lo street food e la burla di ‘Nicia il cinedo cacatore’

Redazione by Redazione
29 Dicembre 2020
Reading Time: 1 min read

A metà dicembre 2020 Il MIBACT ha comunicato la favolosa scoperta avvenuta durante gli ultimi scavi di Pompei: il Termopolio, una sorta di street food romano, molto ben conservato, sia per la qualità delle decorazioni che dei graffiti. In particolare, addirittura sono stati rivenuti resti di cibi e di bevande, consolidati a causa della colata lavica che investì la città nel 79 d.c. Lo scavo nell’area denominata ‘Regio V’ sta riportando alla luce inediti inaspettati ed in stato di conservazione sorprendente, come le decorazioni del termopolio, che riportano una nereide a cavallo ed animali dai colori accesi.

Sul lato più corto del bancone, il nome dell’esercizio e raffigurazioni di nature morte, quali animali venduti nel locale. Al di sopra di queste, un’iscrizione: Nicia cinaede cacator (ossia Nicia, cinedo cacatore).

È possibile che essa sia una presa in giro nei confronti di un lavoratore di origine greca, lavorante nella distribuzione di cibo. In effetti, sono numerose le iscrizioni pompeiane che riportano riferimenti alla sessualità attiva o passiva, verso femmine o maschi indifferentemente: di frequente si trova scritto il verbo ‘pedicare’(sodomizzare) su alcune case pompeiane, a riprova che in quei luoghi si praticasse la prostituzione o vi abitassero uomini considerati effemminati, quindi sessualmente passivi.

Gli scavi continuano, con lo scopo di far riaffiorare l’intera città di Pompei e, con essa, gli usi, i costumi di un popolo che può raccontare molto sull’interpretazione della storia greco-romana: una revisione che potrà condurre a scoperte inaspettate.

Share124Tweet77

Related Posts

reggio calabria pride 2023
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Reggio Calabria Pride 2023: il rinnovato appuntamento con l’orgoglio LGBTQ+ nel sud Italia

31 Maggio 2023

Ritorna il Reggio Calabria Pride 2023: festeggiamenti, coinvolgimento e comunità LGBTQ+ nel Sud Italia. Scopri la nuova data

pride 2023 in Italia, date e luoghi
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Pride 2023 in Italia: le date fino ad oggi confermate (aggiornamento a maggio)

31 Maggio 2023

Qui puoi trovare tutti i Pride in Italia che ad oggi hanno una data certa. Aggiorneremo costantemente questo articolo. Salvalo tra i preferiti così da controllare sempre le date dei Pride 2023 in Italia

Viaggi gay in Grecia, guida friendly di Atene
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Viaggi gay in Grecia, guida friendly di Atene

22 Maggio 2023

Ancora indecisi sui prossimi viaggi gay? Oggi vi parliamo di Atene, capitale della Grecia, culla di antichi siti storici con una vivace scena LGBTQ+ soprattutto nel quartiere di Gazy dove sono situati la maggior parte dei locali gay della...

tel aviv pride 2023 tutte le info
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Tel Aviv Pride 2023: non uno, ma due eventi principali (e non solo)

19 Maggio 2023

Scopri il Tel Aviv Pride 2023, due giorni di festeggiamenti LGBTQ+ nel Medio Oriente, con eventi che sottolineano l'impegno di Tel Aviv per la libertà

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (267)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.520)
  • Non categorizzato (2)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.019)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano