• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

La città di Napoli come meta per la tua vacanza di Natale. Storia, mito e vita LGBT

Carlo Lanna by Carlo Lanna
7 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Napoli è cuore, è sole e amore. Il capoluogo della Campania è una città intrisa di storia, di tradizioni, di cultura, ed è la capitale del buon cibo, del folclore, di un’Italia che resta ancora alle sue usanze ma che guarda comunque al futuro; Napoli è buon cibo, è un bicchiere di vino sorseggiato sul lungo mare di Caracciolo, è la meta perfetta perché è in cerca una vacanza che possa coniugare cultura e divertimento. Napoli è, strano a dirlo, anche una meta perfettamente friendly che risponde a un turismo anche LGBT.

Sicuramente nel periodo di Natale la città assume un aspetto molto delizioso, soprattutto il centro storico, luogo in cui si può respirare il vero spirito della Napoli più verace. Calda anche d’inverno, il golfo è lo sfondo ideale per la tua vacanza di coppia o da single in cerca di avventure. Ma occhio alla linea, perché a Napoli è impossibile resistere al sapore della pizza (rigorosamente Margherita), al gusto dei dolci (il babà è la cosa più buona che ci sia) ed è impossibile resistere al sapore di un buon caffè. Da piazza del Gesù fino a via dei Tribunali, Napoli ti prende, ti stupisce e coccola grazie al suo caos assordante ma altamente seducente. Fra quelle vive si respira la vera napoletanità e si possono conoscere le tradizioni di una città che non muore mai. Napoli è tentacolare, è immensa, a volte insidiosa, ma è di una bellezza capace di mozzare il fiato.

 

Napoli: perchè è da visitare

Di questi periodi, proprio a un passo dalle feste di Natale, è d’obbligo una passeggiata a San Gregorio Armeno. La vita dei Presepi è la zona più deliziosamente folcloristica della città. Le botteghe dei mastri, aperte fino a sera, mostrano le tradizioni della terra Campana, che rivivono attraverso un crogiolo di luci, sussurri e colori in cui immergersi.  Proprio nel cuore pulsante di Napoli si possono assaporare anche le prelibatezze della città, a un costo irrisorio (una pizza e una bibita arrivano a costare solo 7 euro).

Ma oltre a questo ci sono anche i musei, e quello Archeologico è a un passo da Pizza del Gesù, in cui si possono ammirare tutte le culture che hanno reso tale la città di Napoli: da quella greca a quella latina, fino a quella rinascimentale. Per lo shopping ci sono le vie delle grandi firme, come Via dei Mille e via Roma, per i portafogli più esigui c’è Corso Umberto. E proprio di fronte l’Università Federico II si può percorrere via Mezzo Cannone, in cui vivono immersi nella storia, le librerie più antiche della città. Per la sera Napoli ii veste a festa. C’è via Bausan dove è possibile gustare la cucina multi-etnica; la zona di Posillipo in cui la pizzeria Da Reginella, regala il gusto della vera tradizione culinaria. Per i più impavidi c’è Pizza Bellini, dove si beve e ci si può immergere fra la popolazione giovane della città. Napoli a Natale è una meta perfetta. È economica ma soprattutto capace di sedurre il turista con poche e semplici mosse.

 

Scarica la nuova edizione di QMagazine, la prima rivista a tematica gay friendly in Italia

Share123Tweet77

Related Posts

I migliori locali gay di Bologna
Travel LGBTQ+ & Inclusion

I migliori locali gay di Bologna

10 Maggio 2022

Bologna è una delle città più liberali e LGBTQ+ friendly d’Italia, ricca di locali gay e con una vivace scena notturna. Essendo una città universitaria, sono tantissimi gli studenti che ogni anno arrivano a Bologna. Questo motivo ha inciso...

Puerto Rico gay, una destinazione caraibica da sogno
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Puerto Rico gay, una destinazione caraibica da sogno

4 Maggio 2022

I Caraibi sono una destinazione da sogno per gli amanti del mare ma non tutte le sue isole sono friendly verso i viaggiatori LGBTQ+. Purtroppo, in molti territori caraibici vige una legislazione antiquata che non preserva la comunità gay...

I 3 migliori locali gay della città di Oslo
Travel LGBTQ+ & Inclusion

I 3 migliori locali gay della città di Oslo

3 Maggio 2022

La Norvegia si può definire lo stato più liberale in Europa verso orientamento sessuale e identità di genere. Qui la comunità LGBTQ+ è integrata perfettamente all’interno della società, non subisce discriminazioni e vige un’avanzata legislazione in materia di diritti...

Barcellona gay, torna il Circuit Festival dal 6 al 14 agosto 2022
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Barcellona gay, torna il Circuit Festival dal 6 al 14 agosto 2022

2 Maggio 2022

Torna uno degli eventi gay più attesi dell’anno: il Circuit Festival dal 6 al 14 agosto nella Barcellona gay. Nove giorni all’insegne del divertimento fra spettacoli e musica dal vivo. La Barcellona gay È ormai risaputo che la friendly...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (64)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (910)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano