Un triangolo giallo con un cerchio viola in rappresentanza delle persone intersessuali, questa la nuova variante della bandiera LGBTQ+.
Visualizza questo post su Instagram
A idearla Valentino Vecchietti di Intersex Equality Rights UK per rappresentare le persone intersessuali, la comunità e i loro diritti. Continua così la tradizione di aggiornamento e re-immaginazione delle bandiere del Pride.
Intersex Equality Rights UK ha spiegato che la nuova bandiera LGBTQ+ è una versione ridisegnata della classica bandiera rainbow: “Nel 2013 Morgan Carpenter e Tony Briffa di Intersex Human Rights Australia hanno progettato la bandiera intersex. Nel 2017 sotto la guida dell’attivista statunitense per i diritti civili Amber Hikes, l’ufficio di Filadelfia per gli Affari LGBT ha sviluppato la bandiera arcobaleno incorporando strisce nere e marroni per includere le persone di colore. Basandosi su ciò, nel 2018 Daniel Quasar ha ridisegnato la bandiera per includere le persone trans, creando la Pride Progress Flag. Nel 2021 Valentino Vecchietti di Intersex Equality Rights UK ha sviluppato il design della Pride Progress Flag per incorporare la bandiera intersex”.
Per quanto riguarda il significato della nuova bandiera, il gruppo ha invece dichiarato: “Il cerchio è ininterrotto e senza ornamenti, simboleggia l’integrità, la completezza e le nostre potenzialità. Stiamo ancora combattendo per l’autonomia corporea e l’integrità genitale, e questo simboleggia il diritto di essere chi e come vogliamo essere”.
?#intersex feeling so included ?? https://t.co/KiqLx9EU4I
— Valentino Vecchietti (@ValentinoInter) June 7, 2021