L’isola di Samui fa parte di un arcipelago di 160 isole, situate a circa 70 km dalla costa in provincia di Surat Thani, di cui circa 80 salvaguardate nel Mu Koh Ang Tong National Park. È attraversata da una catena montuosa e circondata da spiagge lungo le quali crescono le palme da cocco che la rendono famosa.
Collegata a Bangkok da voli regolari, l’alternativa per raggiungerla è un ferry dal porto di Surat Thani, nella parte meridionale dell’istmo di Kra. Koh Samui è presente in antiche mappe cinesi fin dal 1687 e questo supporta la teoria che fosse stata abitata da pescatori cinesi secoli prima che l’isola diventasse nota al resto del mondo. Samui è rimasta indipendente dalla Thailandia continentale fino alla fine del XX secolo: era un’isola autosufficiente che operava all’interno della propria distinta cultura. Il retaggio culturale dei coloni cinesi è ancora riscontrabile nell’architettura caratteristica delle case del centro di Na Thon, maggiore abitato dell’isola, ma anche a Maenam e Bophut. Queste case sono strutture residenziali-commerciali, con il primo livello convertito in piccoli negozi ed il piano superiore adibito a residenza dei proprietari.
Tanto che si arrivi in nave o aereo si rimane incantati dalla bellezza dei luoghi. L’aeroporto è considerato uno dei più belli del mondo con giardini tropicali impreziositi dallo splendore floreale e da una lussureggiante vegetazione tutto l’anno. Il molo d’ attracco del ferry porta direttamente sulla costa tra le palme da cocco ed i villaggi. È una delle località più ambite dal Paese anche perché ha saputo preservare ritmi di vita rilassati ed un’atmosfera che rapisce i visitatori.
Anche dal punto di vista gastronomico, Samui vanta una tradizione diversa: la base è l’ottimo pesce, i condimenti sono preparati con l’ausilio del latte di cocco e del curry. L’attrattiva principale di Koh Samui sono, naturalmente, le splendide spiagge che ne hanno determinato la fama internazionale. Data la conformazione geografica e lo sviluppo costiero, Koh Samui offre la miglior scelta di alloggi direttamente sulla spiaggia e questa prossimità delle strutture al mare è una delle prerogative peculiari e vincenti che la caratterizzano.