Dal 30 gennaio al cinema “Judy”, il biopic su Judy Garland, leggenda del mondo dello spettacolo e icona di molte battaglie
Judy Garland sarà interpretata da Renée Zellweger, attrice strabiliante che ha ricevuto importanti riconoscimenti: Critics Choice Award e miglior attrice protagonista ai Golden Globe 2020, a cui si aggiunge la candidatura del film per miglior trucco e acconciatura.
Era il 1939, quando Judy Garland consacrò la storia del cinema interpretando “Dorothy” nel cult generazionale “Il Mago di Oz”. Grazie alle magiche note di “Over the Rainbow” e alla sua voce dolce e sognatrice, stregò il mondo intero. Oggi, la vita pubblica e privata di una vera e propria icona non solo del cinema, ma anche della musica, del glamour e della comunità LGBTQ+ (per cui ha sempre lottato) viene fatta rivivere sul grande schermo con Judy.
Diretto dal regista britannico Rupert Goold, Judy è basato sul dramma teatrale End of the Rainbow di Peter Quilter, che racconta delle ultime apparizioni pubbliche della Garland. Il film, attraverso flashback che regalano alcune delle performance più eccezionali della sua carriera, esplora in particolare l’ultimo periodo della vita della Garland, prima della sua morte, tra amori tormentati, drammi familiari e il costante amore dei suoi fan.
Abilità vocali eccelse, grande presenza scenica, vitalità irresistibile: sono solo alcune delle caratteristiche della vulcanica personalità di Judy Garland che le hanno permesso di conquistare il cuore di milioni di fan in tutto il mondo e di imporsi come una delle artiste più venerate della storia del cinema. Il biopic Judy prova a raccontare la donna che si cela dietro la leggenda: una donna dal carattere indomito, forse incapace di gestirsi, che nonostante la fama e il successo non ha mai smesso di rincorrere un’ideale di vita normale, circondata dall’amore e dalla famiglia.