James Natchtwey vince il Princess of Austurias Award for Communication and Humanities
È un premio alla carriera quello vinto da James Natchwey, premiato come vincitore dell’edizione 2016 del Princess of Austurias Award for Communication and Humanities, prestigioso premio di fotografia che spetta solo ai migliori fotografi di tutti i tempi.
Ruanda 1994. © James Nachtwey/Contrasto
Prima di lui hanno ricevuto questo premio personaggi importanti del calibro di Nelson Mandela, Philip Roth, Umberto Eco, Sebastião Salgado, Leonard Cohen e molti altri protagonist della cultura internazionale.
I Princess of Asturias Award sono intesi a tributare un particolare riconoscimento al lavoro scientifico, tecnico, culturale, sociale e umanitario svolto a livello internazionale da individui, o istituzioni nell’ambito di: arti, letteratura, scienze sociali, comunicazione e discipline umanistiche, ricerca scientifica e tecnica, cooperazione internazionale, concordia e sport.
Con orgoglio il presidente della giuria, Victor García de la Concha, ha commentato la vittoria di Natchtwey sottolineando come: “il suo impegno professionale lo ha portato a seguire trenta anni di conflitti internazionali e di crisi umanitarie senza rinunciare ai principi etici del reporter e senza mascherare l’opinione della macchina fotografica”.
Un premio dal sapore speciale questo, visto come James Natchtwey per sua stessa ammissione abbia trascorso gran parte della sua vita evitando le luci dei riflettori e della notorietà. Un meritato riconoscimento per l’uomo che è considerate da alcuni come il più grande fotografo di Guerra degli ultimi decenni.
Nel mese di novembre 2016 a Palazzo della Ragione a Milano ci sarà una grande mostra retrospettiva del suo lavoro, in prima mondiale, che poi farà il giro del mondo.