• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

Un itinerario urbano di Crema alla scoperta delle location di “Call me by your name”

Redazione by Redazione
8 Marzo 2022
Reading Time: 2 mins read

Nel panorama del cineturismo, la città di Crema è diventata un punto di riferimento per gli amanti del celebre film premio Oscar del regista Luca Guadagnino “Call me by your name”. Qui è possibile scoprire e rivivere le bellissime location cinematografiche simbolo della nascita dell’amore fra Elio ed Oliver.

A piedi o in sella ad una bicicletta, si parte da Piazza Duomo dove è stata ricreata una delle ambientazioni più simboliche del film: il tavolino fuori dal bar a cui Elio ed Oliver sono seduti mentre chiacchierano piacevolmente durante una giornata estiva.

Sotto i portici della Piazza, delimitata da Palazzo Comunale e Palazzo Pretorio, si trova l’edicola dove i protagonisti si incontrano quando Elio raggiunge Oliver impegnato in città per delle commissioni.

Di fianco ci si può incamminare alla volta di via Marrazzi, un piccolo vicoletto coperto da volte, luogo in cui Elio ed Oliver passeggiano sfiorandosi la mano e scambiandosi le prime effusioni amorose. Questo vicolo è anche lo stesso dove Elio regala all’amica Marzia un libro di poesie sotto l’antico palazzo Torrazzo.

Proseguendo lungo tutta via Marrazzi, dove si trova anche l’ingresso di Palazzo Benzoni Donati – il palazzo dell’Innominato manzoniano – si arriva a Piazza Trento e Trieste. A questo punto, svoltando a destra ci si immette in via Buso, la via con la porticina in legno che Elio ed Oliver attraversano con le loro biciclette.

Infine, in fondo a via Buso sorge Piazza Premoli. Qui sulle panchine in pietra bianca, davanti a Palazzo Premoli, Elio e Marzia si siedono durante la loro passeggiata a Crema.

 

Oggi vi abbiamo presentato un modo alternativo per visitare una città, scoprire le sue bellezze insieme ai luoghi cult del cinema gay che l’ha resa famosa in tutto il mondo. “Call me by your name” e la storia d’amore fra Oliver ed Elio ha conquistato i cuori di tutti, cosa aspetti a farti conquistare da Crema e dalla sua autenticità?

 

Fonti: https://turismocrema.it/itinerari/cmbyn-in-citta/

© Immagine cover: Anna Lopopolo Paintedwords

Share148Tweet93

Related Posts

A settembre l’EuroPride a Belgrado, un evento storico
Travel LGBTQ+ & Inclusion

A settembre l’EuroPride a Belgrado, un evento storico

18 Maggio 2022

Dal 12 al 18 settembre 2022, Belgrado, la capitale della Serbia, ospiterà l’EuroPride, un evento storico che riunirà le persone appartenenti alla comunità LGBTQ+ provenienti da tutto il mondo. Nessuno se lo sarebbe immaginato, il primo gay pride a...

Cineturismo e Crema: un viaggio alla scoperta dei film simbolo della città – Pt. 2
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Cineturismo e Crema: un viaggio alla scoperta dei film simbolo della città – Pt. 2

18 Maggio 2022

Eccoci giunti al secondo capitolo della saga cineturismo e Crema, una città che è stata più volte protagonista della cinepresa e che ha avuto il suo exploit grazie a Call Me by Your Name, film premio oscar del cinema...

Vacanze gay a Miami? Scegliete l’AxelBeach Miami per un soggiorno da favola
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Vacanze gay a Miami? Scegliete l’AxelBeach Miami per un soggiorno da favola

16 Maggio 2022

State programmando le vostre prossime vacanze gay a Miami? Allora quale modo migliore per godersi sole, mare, spiaggia e la migliore atmosfera LGBTQ+ di South Beach che un soggiorno da favola all’AxelBeach Miami? A un solo isolato dalla spiaggia,...

I migliori locali gay di Bologna
Travel LGBTQ+ & Inclusion

I migliori locali gay di Bologna

10 Maggio 2022

Bologna è una delle città più liberali e LGBTQ+ friendly d’Italia, ricca di locali gay e con una vivace scena notturna. Essendo una città universitaria, sono tantissimi gli studenti che ogni anno arrivano a Bologna. Questo motivo ha inciso...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (64)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (913)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano