Cosa significa sognare di partire o di viaggiare?
Ah, #visitisrael! Ci sono poche mete gay friendly a oriente che vantano la fama di essere una delle destinazioni più amate dai viaggiatori LGBT+ e una di queste è proprio Israele. Ma un conto è vivere la movida, il Tel Aviv Pride e un conto è visitare Israele in 5 giorni. Noi ci siamo riusciti e siamo partiti alla scoperta di una mera inedita, speciale e magica da farvi vivere in una settimana. Ecco qualche (piccolo) suggerimento.
Israele in 5 giorni: ecco cosa fare, i posti e gli itinerari per vivere un viaggio gay-friendly indimenticabile
1 Non basterà essere appassionati di sport estremi o amanti della tranquillità, il vasto Deserto del Negev, situato a sud di Israele è un vero e proprio paradiso per chi ama visitare questa splendida meta e vivere da vicino la magia di una delle destinazioni più fiabesche al mondo. Qui non troverete solo sabbia, anzi potrete perdervi tra cascate, siti storici, giardini e per perfino un’università. Aggiungete al vostro itinerario, oltre alla meravigliosa città di Eilat, anche due dei centri più popolati della zona come Rahat e Tel Sheva. Vi invitiamo a socchiudere gli occhi per un secondo quando sarete li. Promesso?
2 Avete caricato i bagagli di souvenir da portare a casa ad amici e parenti? Bene, perché la seconda tappa di questo tour è proprio il Mar Morto. Pensate è la più profonda depressione esistente sulla terra, e si trova a circa 415 metri sotto il livello del mare, ai confini con la bellissima Giordania. Questa destinazione è diventata famosa, oltre che per la sua bellezza, anche perché qui potrete galleggiare senza nuotare e fare una floating experience insieme a qualche trattamento corpo e viso, ad esempio nelle migliaia di spa poco distanti.
3 Gerusalemme è una delle città più magiche e affascinanti al mondo. La meta perfetta per concludere questo breve viaggio di tre tappe uniche ed esclusive in Israele. Da non perdere il mercato di Mahane Yehuda, uno dei posti più antichi della città e lo spettacolo di luci che si svolge ogni sera all’interno del giardino della torre di Davide, è qualcosa di magico soprattutto se a farvi compagnia ci sarà un cielo stellato, che solo una città come Gerusalemme saprà regalarvi.
Due consigli per vivere Israele in 5 giorni “like a (local) for the first time…”
4 Se sarete a Gerusalemme o a Tel Aviv o anche in qualche meravigliosa cittadina del Deserto del Negev, non potete non vivere la Shabbat, la festa del riposo nella religione ebraica che si svolge ogni sabato. Qui tutto si ferma, almeno per 24 ore, un’esperienza unica e più che rara da vivere almeno una volta nella vita, almeno in Israele.
5 A differenza di altri parchi botanici in giro per il mondo, il Neot Keduumin Park è una meta davvero speciale e imperdibile se sarete visiterete Israele in 5 giorni. Stiamo parlando di un parco naturale che include al suo interno solo la vegetazione descritta nelle Sacre Scritture. A metà strada tra Gerusalemme e Tel Aviv, potrete vivere attraverso anche delle apposite guide e audioguide le suggestive sacre parole mentre visitate questo luogo davvero fatato e che renderà la vostra esperienza di viaggio in Israele memorabile.
Siete appassionati di viaggi e non sapete ancora quale saranno le prossime tendenze per il Capodanno 2019? Acquistate la rivista e preparatevi a vivere anche ad alta quota le ultimissime tendenze del mondo LGBTQ.
Ecco dove puoi leggere il numero!