• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

“Irene F. Diario di una borderline – 10 anni dopo”, il nuovo romanzo di E. Cardi sul fenomeno dell’abuso sessuale infantile

Redazione by Redazione
3 Novembre 2021
Reading Time: 2 mins read

Esattamente 10 anni dopo il precedente fortunato romanzo di Eugenio Cardi “Irene F. Diario di una borderline”, il 4 novembre 2021, sbarca in libreria “Irene F. Diario di una borderline – 10 anni dopo”.

Pubblicato da Santelli Edizioni, distribuito da Messaggerie Libri, “Irene F. Diario di una borderline – 10 anni dopo” è il sequel del precedente, nonché il decimo romanzo di Eugenio Cardi. Un romanzo liberamente tratto da una storia vera di denuncia sociale contro il triste e diffusissimo fenomeno dell’abuso sessuale infantile (da statistiche, per almeno l’80% dei casi l’abuso sessuale infantile/minorile accade tra le pareti domestiche per mano di uno strettissimo familiare).

Sia il primo romanzo che il sequel pongono l’accento sul rapporto causa/effetto esistente tra l’abuso sessuale infantile e l’insorgenza di un disturbo di personalità, rapporto oramai alquanto acclarato nell’ambito psichiatrico. 

La storia di Irene F. è incredibilmente simile a quella di molte altre donne e a quella di Valérie Bacot, processata per aver ucciso con un solo colpo di pistola il suo patrigno Daniel Polette, patrigno che nel corso di lunghissimi e tormentati anni aveva costretto Valérie a subire abusi sessuali e violenze di ogni genere, giungendo perfino a costringerla a prostituirsi. Valérie, che rischiava l’ergastolo, è uscita trionfalmente pochissimo tempo fa tra gli applausi degli astanti dall’aula di tribunale nel quale si svolgeva il processo. 

Irene F. proviene da una famiglia della media borghesia torinese: un padre disadattato e alcolista, una madre fredda e anaffettiva, un fratello minore di un paio d’anni. Nel momento in cui il padre viene a mancare anzitempo il patrigno si inserisce nel nucleo familiare riuscendo a penetrare le deboli difese di Irene, la quale ritiene di poter consumare così, ovvero concedendo il proprio corpo al patrigno abusante, la sua amara vendetta nei confronti della madre.

Share128Tweet80

Related Posts

Eliogabalo fu un imperatore trans? Scoppia la polemica fra storici
Arte & Cultura

Eliogabalo fu un imperatore trans? Scoppia la polemica fra storici

29 Novembre 2023

Intanto il North Hertfordshire Museum lo nominerà da ora in poi al femminile. Il North Hertfordshire Museum ha annunciato che si riferirà all'imperatore romano Eliogabalo con pronomi femminili, considerandolo una donna trans. È quanto riporta il Telegraph da Londra. Immediate...

Guida ai principali festival di cinema queer italiani
Arte & Cultura

Guida ai principali festival di cinema queer italiani

20 Ottobre 2023

Scopri i festival di cinema queer italiani essenziali: viaggio tra rappresentazione, cultura e inclusione LGBTQIA+ nel panorama cinematografico.

festival dell'eccellenza al femminile, the second time
Arte & Cultura

Festival dell’Eccellenza al Femminile 2023: IDENTITÀ in scena a Genova

19 Ottobre 2023

Il Festival dell’Eccellenza al Femminile celebra la sua 19ª edizione, trasformando Genova in un crocevia internazionale di talento femminile. Dal 13 ottobre al 9 dicembre 2023, attrici, registe, artiste e molte altre professioniste dell'arte uniranno le loro voci per...

storia del coming out
Arte & Cultura

L’evoluzione del coming out nella storia: dai codici segreti della comunità queer alla protesta politica popolare

12 Ottobre 2023

Dai codici segreti come il Polari ai movimenti di resistenza globali, scopri la storia del coming out e la sua evoluzione nel tempo. Leggi ora

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (284)
  • Attualità (42)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.532)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.078)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano