• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

Intorno ai nostri tempi: Mustafa Sabbagh alla Traffic Gallery di Bergamo

Calogero Pirrera by Calogero Pirrera
1 Febbraio 2020
Reading Time: 2 mins read

MKUltra: fotografia, video e installazioni di Mustafa Sabbagh

Mustafa Sabbagh (1961), artista italo-giordano impostosi prepotentemente negli ultimi anni, entra in punta di piedi in una questione che è oggi di attualissima aderenza. In qualche modo, come tutti ormai sappiamo, le abitudini e i sentimenti degli esseri umani sono diventate informazioni da profilare in una sorta di schedatura informatica di cui noi non abbiamo il controllo. Si tratta, probabilmente, di un’evoluzione nefasta di quello che negli anni ’50 del Novecento fu MKUltra, (discusso e discutibile) progetto della CIA volto al mind control, il controllo della psiche umana attraverso metodi né etici e nemmeno scientifici.

mustafa-sabbagh_MKUltra-track-000_2020_installation-view_courtesy-traffic-

La perdita del controllo rischia di snaturare certe tensioni che a fatica l’uomo contemporaneo riesce a mantenere in una sfera almeno ideale (magari come lontane e vaghe aspirazioni). Ed è così che si ritrova lontano dal baricentro e la sua identità, che lascia frammenti di sé lungo il cammino che percorre, si scopre essere depredata del diritto a una conscia costruzione della felicità e a una pienezza individuale, portandolo all’estrema conseguenza di automatizzare persino le emozioni più intime.

Sono uomini che camminano, che affrontano le strade di questa terra e che alle volte sono acefali perché per scelta, e più spesso per necessità, non sono più capaci di mantenere salde le redini della propria esistenza dal momento che sono ormai ridotti in schiavitù da qualche capestro; e sono uomini che possono perdere la propria memoria. E non si allude soltanto ai singoli individui, ma anche a un senso più ampio dell’umanità, alla storia, a una memoria che tende a dissolversi, che non ha più forza di difendersi da certi attacchi che irrompono con forza senza nessuno scrupolo di logica, una memoria dunque ferita; forse il senso della fotografia Ferite del 2017 scattata alla Gipsoteca di Possagno, il regno delle opere in gesso del grande Antonio Canova.  L’immagine ritrae alcuni busti che, esposti su piedistalli, mostrano i danneggiamenti (o meglio gli sfregi) subiti durante un bombardamento del 1917.

mustafa sabbagh, ferite _ untitled, 2017
fine art print on dibond, 120 x 160 cm
ed. of 5 + 1 AP – courtesy: the artist, gypsotheca antonio canova [possagno]
D’altronde, come afferma l’artista, «Ogni ferita può dare nuova vita a qualsiasi corpo, fisico o mentale». È infatti nella crisi che l’uomo fugge dalla terra, dalla realtà che vive, dalla propria città o dal dolore e si rifugia nella consolazione dell’altrove o dell’istinto, cerca di mischiare il suo corpo con la natura come a riplasmarlo, come se fosse un idolo da mostrare a chi ha bisogno di ricercare fuori da sé i propri e i nuovi feticci, a chi ha fame di affermare se stesso partecipando all’altro… E già l’istinto della fuga ricorda all’uomo contemporaneo che può ancora vivere.

mustafa sabbagh, voyeurismo _ untitled, 2019
plotter print – courtesy: the artist

MKUltra: track #000

MUSTAFA SABBAGH

a cura di Roberto Ratti

11 gennaio – 28 marzo 2020

Traffic Gallery – Contemporary Art

Via San Tomaso 92 – 24121 Bergamo – Tel. +39 035 0602882

[email protected]

www.trafficgallery.org

www.mustafasabbagh.com

mustafa sabbagh, rave party, 2019
frame from the video
ed. of 3 + 1 AP – courtesy: the artist
mustafa sabbagh, voyeurismo _ untitled, 2019
fine art print on dibond, 50 x 37,5 cm
ed. of 5 + 1 AP – courtesy: the artist
mustafa sabbagh, MKUltra, 2019
installation view – courtesy: the artist
mustafa sabbagh, MKUltra, 2019
installation view – courtesy: the artist
mustafa sabbagh, MKUltra, 2019
installation view – courtesy: the artist
mustafa sabbagh, MKUltra, 2019
installation view – courtesy: the artist
Share131Tweet82

Related Posts

Tom of Finland – An Imaginary Sketchbook: il libro autentico dei disegni omoerotici della storica icona dell’arte gay
Arte & Cultura

Tom of Finland – An Imaginary Sketchbook: il libro autentico dei disegni omoerotici della storica icona dell’arte gay

12 Maggio 2022

In uscita oggi, giovedì 12 maggio, il volume “Tom of Finland An Imaginary Sketchbook”, il libro che raccoglie i disegni a mano libera e gli schizzi di personaggi che hanno popolato il mondo di Touko Valio Laaksonen, meglio conosciuto...

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival
Arte & Cultura

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival

9 Maggio 2022

Dal 26 ottobre al 1° novembre 2022 si terrà la 21a edizione dell’internazionale Festival gay dei cortometraggi di Reggio Emilia, il Reggio Film Festival. Ultima chiamata per l’invio delle proposte per cui ci sarà tempo solo fino al prossimo...

I tre libri LGBT da leggere assolutamente
Arte & Cultura

“Bambi. Storia di una metamorfosi”, il nuovo romanzo a tematica transessuale di E. Reali

6 Maggio 2022

Disponibile online e nelle librerie, Bambi. Storia di una metamorfosi è il nuovo romanzo LGBTQ+ di Emiliano Reali definito dallo scrittore Edmund White “uno dei primi e tra i migliori romanzi a tematica transessuale”. Edito Avigliano Editore, il romanzo...

Arte e Cultura nella Zurigo gay
Arte & Cultura

Arte e Cultura nella Zurigo gay

29 Aprile 2022

Nella Zurigo gay, arte e cultura sono due elementi predominanti. La città ha giocato un ruolo pionieristico già nel Medioevo, diventando crocevia di grande importanza per la produzione e il commercio della seta nel XIII secolo, nonché culla del...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (64)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (913)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano