• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

In streaming dall’1 al 4 aprile, Taglio lungo: i migliori film LGBT del 2020

Redazione by Redazione
23 Marzo 2021
Reading Time: 2 mins read

Al via “Taglio Lungo”, la Rassegna online di Lungometraggi che unisce i Festival LGBTQ in un viaggio nel Cinema dedicato alle tematiche di genere, identità e orientamento sessuale, per far emergere l’orgoglio e riflettere sul futuro attraverso i film.

Il Coordinamento dei Festival di cinema LGBTQ ha organizzato “Taglio Lungo”, una rassegna cinematografica che sarà online da giovedì 1 a domenica 4 aprile 2021 sulla piattaforma MyMovies. Dalle ore 20 di giovedì 1 aprile, andranno in onda, in versione originale e sottotitolati in italiano, i migliori otto film a tema proposti nel 2020: “Alice Junior”, di Gil Baroni (Brasile); “All we’ve got”, di Alexis Clements (Stati Uniti); “Fin de siglo”, di Lucio Castro (Argentina); “Il caso Braibanti”, di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese (Italia); “Margen de error”, di Liliana Paolinelli (Argentina); “Meu nome é Bagdá”, di Caru Alves de Souza (Brasile); “Ne croyez surtout pas que je hurle”, di Frank Beauvais (Francia); “Saint Narcisse”, di Bruce LaBruce (Canada).

Con “Taglio Lungo” i nove festival del Coordinamento hanno deciso di realizzare insieme un progetto corale che presenti la ricchezza della comunità LGBTQ come il frutto del dialogo tra differenze. Il Coordinamento dei festival di cinema LGBTQ è un’esperienza inedita in Italia, che si propone di elaborare obiettivi e progetti condivisi, pur mantenendo l’autonomia dei singoli festival. Fanno parte del coordinamento, i festival: BIG – Bari International Gender Film Festival (Bari), Florence Queer Festival (Firenze), Gender Bender (Bologna), MiX Festival Internazionale di cinema LGBTQ+ e cultura queer (Milano), Immaginaria International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women (Roma), Orlando Identità Relazioni Possibilità (Bergamo), Sardinia Queer Film Expo (Cagliari), Sicilia Queer filmfest (Palermo) e Some Prefer Cake Bologna Lesbian Film Festival (Bologna).

I nove festival hanno storie e percorsi differenti, sono accomunati però da una lungimiranza nell’agire culturale e un impegno costante, affinché la cultura cinematografica LGBTQ continui ad arricchirsi con le storie e le vicende delle protagoniste e dei protagonisti di quel variegato mondo che ruota attorno alle differenze legate agli orientamenti sessuali e alle identità di genere.

 

Ogni film sarà a disposizione del pubblico per 48 ore.

Costo dell’intera rassegna è di 9,90 Euro.

Per l’acquisto dell’accredito: https://www.mymovies.it/ondemand/taglio-lungo/

Share125Tweet78

Related Posts

A Ceresole d’Alba, piccolo borgo con un grande cuore artistico, debutta il MIDA, il primo museo europeo dedicato all’arte delle donne
Arte & Cultura

A Ceresole d’Alba, piccolo borgo con un grande cuore artistico, debutta il MIDA, il primo museo europeo dedicato all’arte delle donne

3 Giugno 2023

A Ceresole d'Alba, in provincia di Cuneo, è nato il MIDA, il primo museo in Europa che celebra la creatività delle donne. Scopri di più

safffo queer festival indipendente a roma 2023
Arte & Cultura

SAFFFO: il Festival Indipendente Multidisciplinare dell’espressione artistica queer a Roma

1 Giugno 2023

Il festival multidisciplinare SAFFFO, che ritorna per la sua seconda edizione questo sabato 3 Giugno 2023, non è solo un'occasione per la comunità LGBTQIA+ di Roma di mettere in mostra il proprio talento artistico. È un luogo e un...

malta lgbt, perché è pioniera dei diritti lgbt
Arte & Cultura

Perché la piccola isola di Malta è uno tra i Paesi più avanti sui diritti LGBTQIA+

31 Maggio 2023

Questa isola del Mediterrano è tra i pionieri europei nella protezione e rispetto dei diritti LGBTQIA+. Ecco perché

torino europride 2027
Arte & Cultura

Torino in corsa per l’EuroPride 2027: la candidatura è ufficiale

24 Maggio 2023

Torino candidata per l'EuroPride 2027, mirando a rivoluzionare il panorama sociale e politico nazionale.

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (268)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.520)
  • Non categorizzato (2)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.020)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano