Dopo che ha infiammato letteralmente l’estate americana, la prima stagione di Euphoria è arrivata anche qui in Italia sulle frequenze di Sky Atlantic dal 26 settembre. Una lunga e intensa maratona per apprezzare nella sua interezza una fra le produzioni televisive più belle del 2019, una serie che è già cult, capace di raccontare il mondo degli adolescenti senza peli sulla lingua. Prontamente rinnovata per un secondo ciclo di episodi, in onda dalla prossima estate, Euphoria ad oggi è lo show televisivo che cambia i linguaggi di un teen drama.
Ma di cosa parla?
Le vicende si focalizzano su un gruppo ben assortito di giovani che frequentano un anonimo liceo di un anonimo paese dell’entroterra americano. Una vicenda che si arricchisce di sfumature con lo scorrere del tempo e che riesce a stigmatizzare il disagio di una generazione che vuole crescere troppo in fretta, sobillata però da genitori assenti o che sono incapaci di trasmettere ai figli i giusti valori. Nella storia viene regalato spazio a Rue, tossicodipendente in cerca del suo posto nel mondo; Nate, ragazzo frustrato che non accetta la sua omosessualità; Jules, ragazza transgender che si lega a Nate e Jules; Maddy, la giovane ragazza tutto pepe della scuola. E poi c’è Kat, Christopher e Fezco. Una serie tv con un cast variegato per una storia a più voci.
E perché vale la pena di vedere Euphoria?
È una serie schietta, sincera (forse anche troppo), è cruda, è senza regole, è graffiante, è pungente, è sarcastica ed è bellissima. Sì, Euphoria vuole stupire e far discutere con i suoi dialoghi sussurranti e satirici; vuole stupire con le sue scene di sesso spinte e quasi oscene, ma lambisce un territorio inesplorato che fino ad ora nessuno è mai riuscito a raggiungere. L’adolescenza è una cosa seria, è un periodo fondamentale per la crescita dell’individuo, e troppe volte viene raccontato con un pizzico di perbenismo senza riuscire a illustrare la realtà dei fatti. Euphoria rompe gli argini e si getta in una disanima fuori controllo di un gruppo di giovani alle prese con amori, delusioni e storia di vita vissuta. È una serie che racconta al mondo degli adulti quanto può essere difficile essere adolescenti oggi, in un mondo imperversato dallo spettro del bullismo, della droga e dai social network. In poche e semplici mosse Euphoria compie un miracolo: parla al mondo dei teen ma lo fa con un linguaggio adulto.
Sono 8 gli episodi che compongono la prima stagione. Sono disponibili anche sul portale NowTv in lingua originale con i sottotitoli in italiano.