• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

IMMAGINARIA: XVI edizione dell’International Film Festival of Lesbian & Other Rebellious Women

Redazione by Redazione
8 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Dal 17 al 20 giugno 2021, a Roma, si terrà la XVI edizione di IMMAGINARIA – International Film Festival of Lesbian & Other Rebellious Women, una manifestazione internazionale di cinema indipendente dedicata al cinema delle donne e con focus particolare sulla cinematografia a tematica lesbica e femminista.

Il via il 17 giugno alle 19:30 a Largo Venue con una serata d’anteprima dal titolo “Artiste per Immaginaria” in cui si esibiranno cantautrici, attrici e danzatrici a cura di Paola Dee, TLS e Francesca Miceli Picardi. La serata sarà seguita dal saluto ufficiale nella serata di venerdì 18 della Senatrice Monica Cirinnà, testimonial dell’edizione 2021.

Dal 18 al 20 giugno al Nuovo Cinema Aquila in programma la proiezione di 30 titoli cinematografici, una tre giorni in cui la capitale ospiterà fiction, documentari e cortometraggi provenienti da Brasile, Australia, Francia, Germania, Cile, Canada, Stati Uniti, Martinica, Spagna, Portorico, Gran Bretagna, Svizzera, India, Italia, Islanda, Danimarca, Colombia, Ungheria. Il tutto sarà contornato da dibattiti, incontri e presentazioni a tema.

La XVI edizione di Immaginaria è identificata anche dal claim “IF SHE CAN DO IT – SO CAN YOU, un invito ad avere fiducia in se stesse e a seguire l’esempio delle donne coraggiose di tutte le epoche e, con un pizzico di ironia, anche quello delle supereroine che quest’anno popolano lo schermo della kermesse. Per passare dalla fiction alla realtà, il Festival suggerisce le parole della poeta, saggista e militante Adrienne Rich (1929-2012): “Responsabilità verso te stessa significa rifiutare di lasciare che gli altri pensino, parlino e si presentino a nome tuo; significa imparare a rispettare e a usare il tuo cervello e il tuo istinto. Significa che non ti farai tentare da soluzioni facili e superficiali… significa rifiutare di vendere il tuo talento e le tue aspirazioni… Significa, perciò, avere il coraggio di essere diversa…”. Come Immaginaria.

Nel 2021, con la seconda edizione in presenza dopo quella del 2020, Immaginaria rimane uno dei principali appuntamenti di cinema indipendente delle donne, dove si incrociano le visioni, le storie, la cultura, l’arte, la politica e le vite delle donne di tutto il mondo.

Per maggiori informazioni: https://www.immaginariaff.it

 

Fondato a Bologna nel 1993 dall’Associazione Culturale Visibilia APS, il festival Immaginaria è realizzato in collaborazione con il MiX Festival Internazionale di Cinema lgbtq+ e Cultura Queer, con il Goethe Institut e con il patrocino del V Municipio del Comune di Roma, grazie all’interessamento di Maria Teresa Brunetti, Assessora alle Politiche Culturali Sportive e Giovanili, Turismo, Politiche della Conciliazione dei Tempi di Vita, Intergenerazionalità e Pari Opportunità. Il festival Immaginaria è gemellato con il Women Makes Waves Film Festival di Taiwan ed è parte del Coordinamento dei Festival Italiani di Cinema Lgbtq.

Share127Tweet80

Related Posts

drag & friends, festival drag italiano a Bologna, 25 e 26 marzo
Arte & Cultura

Drag & Friends: 25 e 26 marzo a Bologna il primo festival italiano dedicato al mondo delle drag queen

20 Marzo 2023

Il 25 e il 26 marzo si terrà una due giorni di festival drag queen a Bologna. Ecco luogo, programma e altre info per partecipare all'evento LGBTQIA+

le nuove copertine per DCPride 2023
Arte & Cultura

DC Pride: annunciate le copertine dei nuovi fumetti in uscita per il Pride Month

17 Marzo 2023

Ecco le novità che DC Comics ha annunciato per il suo DC Pride 2023: nuove copertine, fumetti e altre sorprese per la comunità LGBTQIA+

leonardo da vinci gay, la conferma in alcune sue opere
Arte & Cultura

Leonardo da Vinci e i dettagli queer nelle sue opere

16 Marzo 2023

Documenti e disegni espliciti, ma anche opere più famose, come la Gioconda, potrebbero essere la risposta alla domanda: "Leonardo Da vinci gay"

Street art LGBTQ+: 10 murales queer da ammirare in giro per l’Italia e il mondo
Arte & Cultura

Street art LGBTQ+: 10 murales queer da ammirare in giro per l’Italia e il mondo

11 Marzo 2023

Da Firenze a New York, da Londra a Copenaghen, ma anche a Milano, nei quartieri della movida queer, come Porta Venezia e NoLo: le opere di street art gay sono sparse in tutto il mondo, grazie ad una comunità...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (253)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.513)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.001)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano