Il WWF Italia festeggia 50 anni dal suo primo insediamento, mezzo secolo in difesa della natura.
In questa splendida estate WWF italia festeggia i suoi primi 50 anni di vita. La prima oasi aperta su territorio italiano fu quella del Lago di Burano, uno stagno lungo le coste della Maremma grossetana che fu sottratto ai cacciatori e da allora è casa per migliaia di uccelli acquatici come fenicotteri, anatre selvatiche e spatole.
Oggi le oasi protette del WWF Italia sono cento, con oltre 110mila soci e circa 200mila sostenitori che la rendono l’organizzazione ambientalista più robusta in Italia. Per festeggiare questo importante traguardo WWF ha deciso di estendere la Giornata Oasi 2016 alle prime domeniche di ogni mese fino ad ottobre, con apertura gratuita di tutte le oasi estese sul territorio nazionale per oltre 30mila ettari.