• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Il ritratto di Oscar Wilde firmato Rupert Everett

Redazione by Redazione
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read
Rupert Everett, iconico Dylan Dog, esordisce alla regia con un film sul celebre autore irlandese.
Foto prese dal sito di MYmovies.

Un ritratto appassionato che parte dalla fine, non ripercorre cioè in modo agiografico le opere di Wilde ma pone il focus sulla parte finale della sua vita, il tracollo dell’artista che fu, esiliato a Parigi a causa della sua omosessualità. Elemento centrale del tracollo e della vita di Oscar, il processo per le sue “condotte inappropriate” che lo videro costretto ai lavori forzati per due anni.

Nel film compaiono altre figure importanti per la vita di Oscar Wilde: la moglie Costance (interpretata dalla sempre bravissima Emily Watson), Lord Alfred Douglas (nei cui panni ritroviamo il Merlino Colin Morgan) con il quale Wilde ebbe una relazione, che fu alla base del processo a lui intentato.

Del cast fa parte anche il premio Oscar Colin Firth (nel ruolo di Reggie Turner) che con Rupert Everett aveva recitato in “L’importanza di chiamarsi Ernesto” pellicola tratta da una delle più celebri opere di Oscar Wilde.

La vita di Oscar Wilde non ha bisogno di recensioni e neppure le sue opere e tanto meno di censure (ma non va dimenticato che si parla di un’epoca in cui l’omosessualità era illegale). Rupert Everett ne dipinge un ritratto un po’ greve – scordatevi i suoi celebri aforismi – e forse confuso, ma lo sforzo è senz’altro encomiabile.

Motivo di interesse anche un po’ di italianità nel cast tecnico: costumi firmati da Maurizio Millenotti e Gianni Casalnuovo; trucco e parrucco di Lugi Rocchetti e Francesco Pegoretti.

 

Marco Cevolani

 

Scarica QMagazine sul tuo cellulare, disponibile su Apple e Android!
Share122Tweet76

Related Posts

Cinema gay: a giugno torna il MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer
Lifestyle

Cinema LGBTQ: Orizzonti Queer a Bergamo e Brescia

23 Marzo 2023

Appassionati di cinema LGBTQ? Da giovedì 30 marzo a Bergamo e Brescia la rassegna cinematografica Orizzonti Queer, organizzata in modo congiunto da Festival ORLANDO di Bergamo e Fondazione Brescia Musei - Cinema Nuovo Eden di Brescia in occasione di...

Londra. “I segreti di Brokeback Mountain” arriva a teatro per far rivivere l’amore tra Ennis e Jack
Lifestyle

Londra. “I segreti di Brokeback Mountain” arriva a teatro per far rivivere l’amore tra Ennis e Jack

22 Marzo 2023

Nel west end londinese la famosa trasposizione cinematografica del libro di Annie Proulx diventa, a sua volta, un musical. Scopri di più

guida essenziale alle saune gay per chi non è mai stato
Lifestyle

Esplorare le saune gay: una guida essenziale

23 Marzo 2023

Saune gay: cosa sono, come funzionano e consigli per vivere un'esperienza Indimenticabile. Scopri ora.

tinder gay, le funzionalità per la comunità lgbt
Lifestyle

Tinder lancia nuove opzioni per supportare le diverse identità di genere e la varietà delle relazioni

20 Marzo 2023

Nuove funzionalità per gli utenti tra i 18 e i 25 anni e per la comunità LGBTQIA+. Ecco quali sono

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (259)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.516)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.005)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano