Torna a splendere il capolavoro berniniano della chiesa di San Francesco a Ripa a Roma
Dopo un restauro durato circa sei mesi, viene presentata al pubblico la Cappella della Beata Ludovica Albertoni di Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 1598 – Roma, 1680) e la bellissima scultura che ritrae la beata in estasi.
Secondo Daniela Porro, Soprintendente Speciale di Roma: “Questo delicato restauro unisce alla salvaguardia e alla tutela, il miglioramento della fruizione da parte del pubblico della Cappella Albertoni. Come in altre opere di Bernini, qui i linguaggi artistici si fondono in un meraviglioso ordito di forme, colori e volumi, creando una vera e propria rappresentazione. Il restauro, curato da Aldo Mastroianni e Carlo Festa della Soprintendenza, realizzato dalla restauratrice Elisabetta Zatti, restituisce quel mirabile equilibrio che è la cifra di Bernini e del grande Barocco romano”.
La Cappella, ultimata nel 1674, è dedicata a Ludovica Albertoni (1473 – 1533), terziaria francescana beatificata nel 1761.