Liz Truss, ministro per le donne e le pari opportunità del Regno Unito, e Dominc Raab, ministro degli esteri, hanno annunciato che dal 27 al 29 giugno 2022 ospiteranno “Safe to be me: a Global Equality Conference”, la prima conferenza internazionale LGBTQ+ del Paese.
L’evento riunirà funzionari, responsabili politici e la comunità LGBTQ+ di tutto il mondo, inclusi attivisti, esperti e la società civile, con lo scopo di proteggere e promuovere i diritti LGBTQ+, affrontando le disuguaglianze ancora presenti e sollecitando i Paesi ad agire.
“Safe to be me: a Global Equality Conference” sarà il più grande cento nel suo genere, si concentrerà su progredire della riforma legislativa, sulla lotta contro la violenza e le discriminazioni e sul garantire la parità di accesso ai servizi pubblici per le persone LGBTQ+.
A riguardo, Liz Truss ha dichiarato: “Voglio che tutti possano essere in grado di vivere la propria vita liberi da pregiudizi, cattiveria o violenza, indipendentemente dal loro background o da chi scelgono di amare. Le persone dovrebbero essere giudicate sulla base del loro carattere individuale e del loro talento, e vogliamo assicurarci che questo messaggio sia ascoltato da tutto il mondo. Questa conferenza prenderà di mira i pregiudizi che le persone LGBT devono ancora affrontare e guarderà l’azione collettiva che possiamo adottare per affrontare queste ingiustizie al fianco dei nostri amici e partner internazionali”.
Allo stesso modo, Dominc Raab ha affermato: “Il diritto di vivere la vita senza paura e persecuzione rappresenta le fondamenta di società inclusive ed aperte e il Regno Unito, come forza benefica, proteggerà e promuoverà questi valori in patria come nel resto del mondo. In qualità di co-presidente di Equality Rights Coalition, stiamo già lavorando con 41 paesi per difendere i diritti delle persone LGBT. Invitiamo ogni paese ad assicurarsi che le persone LGBT possano vivere libere dalla discriminazione e dalla violenza che tutt’oggi persiste”.