• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Il Papa lancia un ammonimento all’Irlanda e a tutti i paesi cattolici: la chiesa continua ad essere CONTRARIA all’omosessualità

Giovanni Blasi by Giovanni Blasi
30 Agosto 2018
Reading Time: 3 mins read

Punto sull’incontro del Papa a Dublino: scuse per la pedofilia commessa dal clero e consiglio di ricorrere alla psichiatria per i giovani gay

Se qualche mese fa Papa Francesco attraverso alcune dichiarazioni ha fatto pensare ad una parziale apertura all’insegna dell’inclusione e del rispetto da parte della Chiesa Cattolica nei confronti dell’omosessualità, sopra tutto quando affermò “Chi sono io per giudicare (un gay)?”, ieri durante il viaggio di ritorno da Dublino, dove ha incontrato le vittimi di abuso da parte del clero, in occasione del Congresso mondiale delle famiglie, le dichiarazioni di Papa Francesco sui gay tornano ad essere conservatrici e offensive. C’è da chiedersi il motivo che ha spinto il Papa a non consigliare la psichiatria ai tanti uomini di chiesa che fanno abusi nei confronti di bambini che dovrebbero educare e sostenere, piuttosto che consigliarla a chi vive liberamente e nel rispetto di tutti la sua sessualità.

Le dichiarazioni di Papa Francesco sui gay

«In quale età s’esprime questa inquietudine del figlio? È importante. Una cosa è quando si manifesta da bambino. C’è tanto da fare con la psichiatria, per vedere come sono le cose. Una cosa è quando si manifesta dopo i 20 anni o cose del genere. Ma io mai dirò che il silenzio è un rimedio. Ignorare un figlio o una figlia con tendenza omosessuale è mancanza di paternità o maternità. Tu sei mio figlio. Tu sei mia figlia, come sei. Io sono tua padre e tua madre: Parliamo».

Le reali intenzioni di Papa Francesco sui gay

Forse il Papa quando qualche mese fa ha incontrato Juan Carlos e gli ha detto “che tu sia gay non importa. Dio ti ha fatto così e ti ama così e non mi interessa. Il papa ti ama così. Devi essere felice di ciò che sei” lo ha dichiarato solo perché il ragazzo è un omosessuale cileno che da piccolo fu abusato da un prete pedofilo e il Papa non se la sentiva di dichiarare davvero quello che pensava a proposito dei gay, magari anche per paura di uno scandalo pubblico data la particolarità della situazione. Oggi, mesi dopo quell’episodio e proprio in Irlanda, paese cattolico che da poco ha aperto la strada al matrimonio omosessuale, ha voluto forse lanciare un duplice messaggio, da una parte proprio all’Irlanda, comunicando al paese che la sua apertura nel 2015 al matrimonio egualitario non gli è andata proprio giù; poi anche a tutti quei paesi cattolici che hanno creduto alla storiella dell’aperura della chiesa all’omosessualità, consigliando a questi di non seguire l’esempio di Dublino e che la favola dell’apertura non è reale. Un’altra possibilità potrebbe essere il fatto che il Papa malgrado sia favorevole all’apertura si trova ostacolato della CEI e da molti uomini di vertice dello Stato della Chiesa che sono contrari all’omosessualità. Oppure infine Francesco, rendendosi conto che molti fedeli, sopra tutto dell’America Latina e dell’Africa Sub-sahariana non sono ancora in grado di comprendere e accettare l’omosessualità, ha fatto un passo indietro sul tema per non deluderli. In fin dei conti però, se Francesco fosse davvero intimamente favorevole all’aperura della Chiesa verso la comunità LGBT, potrebbe invece che accettare la chiusura dei paesi ultra conservatori, guidarli verso il rispetto e la comprensione di tutti. Forse la reale causa che ha spinto Francesco verso questa ultima dichiarazione è un intreccio di tutte queste prospettive.

https://www.youtube.com/watch?v=jb-BL365TUY&t=9s

Share121Tweet76

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (926)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano