• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Il nudo nel Rinascimento a Londra secondo la “parità di genere”

Calogero Pirrera by Calogero Pirrera
8 Ottobre 2018
Reading Time: 2 mins read

La Royal Academy of Arts di Londra e il nudo nel Rinascimento

 

La mostra, esattamente come molte altre prima di questa, avrà come tema il nudo nel Rinascimento, epoca in cui l’interesse degli artisti per la statuaria antica portò l’ideale di bellezza del corpo nudo al centro di numerose opere d’arte, che siano state concepite per abbellire un palazzo aristocratico o come parti di un altare di una chiesa.

L’approccio della Royal Academy of Arts di Londra al tema è comunque abbastanza curioso, dal momento che, secondo quanto riferito dai curatori alla presentazione della mostra, ci sarà un numero di nudi femminili pari a quelli maschili, applicando alla lettera la “parità di genere”.

Non avendo i curatori annunciato sconvolgenti novità e scoperte storiche riguardanti le circa ottanta opere esposte (di Tiziano, Raffaello, Michelangelo, Leonardo, Dürer e Cranach, per citare alcuni dei più grandi maestri europei), la peculiarità della mostra consiste proprio nel suo particolare taglio, che di per sé, in verità, poco può dirci di un fenomeno artistico e storico quale può essere la ricerca della bellezza ideale del corpo umano durante il Rinascimento, soprattutto se pensiamo che in quell’epoca si ancora troppo lontani dall’elaborare un’aspirazione sociale del genere.

L’operazione culturale della Royal Academy of Arts ha comunque il merito di portare l’attenzione su una questione storica ancora aperta come quella della parità di genere, oltre che di far parlare di sé…

 

The Renaissance Nude

Royal Academy of Arts di Londra

3 marzo – 2 giugno 2019

www.royalacademy.org.uk

Tiziano, Venus Anadyomene, 1520 ca., olio su tela, 75.8 x 57.6 cm, National Galleries of Scotland
Bronzino, San Sebastiano, 1533 ca., 87 x 76.5 cm © Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madrid
Lucas Cranach il Vecchio, La famiglia del fauno, 1526 ca., olio su tavola, 82.9 x 56.2 cm. J Paul Getty Museum. Accession no. 2003.100. Digital image courtesy of the Getty’s Open Content Program
Share122Tweet76

Related Posts

storia del cruising gay e del battuage
Arte & Cultura

Breve storia del cruising gay: dal battuage in Italia alla rivoluzione digitale

27 Agosto 2023

Un viaggio attraverso secoli di incontri segreti nella comunità gay: scopri l'evoluzione del cruising dal tradizionale battuage italiano all'era digitale

arte erotica gay
Arte & Cultura

L’arte erotica gay attraverso i secoli: un viaggio nella storia e nelle culture

18 Agosto 2023

Nella lunga storia dell'umanità, l'arte erotica ha spesso occupato un ruolo chiave nella rappresentazione delle complesse sfaccettature della sessualità umana. Nonostante le variazioni culturali e temporali, l'arte erotica ha sempre avuto una presenza, in particolare nell'espressione dell'amore e del...

antinoo gay, adriano e antinoo
Arte & Cultura

Antinoo: la storia, il culto e la leggenda dell’icona gay dell’Impero Romano

10 Agosto 2023

Scopri la storia affascinante e controversa di Antinoo, il giovane amante dell'Imperatore Adriano

lgbtq significato
Arte & Cultura

LGBTQ+: significato, storia, lotte e dibattito interno alla comunità

1 Agosto 2023

Esplora il significato di ogni termine dell'acronimo LGBTQ+ e studia la storia e le lotte della comunità che rivendica il suo utilizzo nella società

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (31)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.530)
  • Non categorizzato (6)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.058)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano