Dopo l’annuncio del governo del Québec in data 10 aprile volto a cancellare tutti i festival in programma fino al 31 agosto 2020, anche il Montreal Pride Festival, a malincuore, era stato annullato.
La scorsa settimana però, tramite un comunicato stampa, gli organizzatori del Montreal Pride Festival hanno annunciato che l’evento si terrà. Dal 10 al 16 agosto 2020, invece di scendere per le strade a celebrare l’orgoglio LGBTQ+, le attività del festival si svolgeranno interamente a distanza.
La “360 Edition” promette di essere una manifestazione altamente creativa che combinerà diversi canali di comunicazione. Al momento il programma non è ancora chiaro ma gli organizzatori promettono qualcosa di speciale poiché eventi come i Pride dovrebbero continuare a vivere nonostante la precaria situazione sanitaria; dovrebbero continuare a vivere in quanto non sono semplici eventi sociali ma rappresentano una lotta continua dell’affermarsi della comunità LGBTQ+ e dell’ottenimento dei pari diritti.
François Laberge, il direttore delle comunicazioni del Montreal Pride Festival ha affermato: “Stiamo ancora lavorando al programma ma non organizzeremo manifestazioni e nessun altro tipo di attività fisiche. Stiamo lavorando per creare un programma in grado di rispettare il distanziamento sociale con cui tutti dobbiamo convivere in questo momento… Certo, ci saranno anche delle sorprese ma al momento le teniamo per noi”.
Il Montreal Pride Festival è il più grande raduno LGBTQ+ friendly del mondo francofono. Fondato nel 2007, oggi attira oltre 3,4 milioni di visitatori locali ed internazionali durante la settimana del Pride grazie all’organizzazione di moltissime attività comunitarie, culturali e festive. La missione principale di questa organizzazione è supportare e promuovere la comunità LGBTQ+ locale e rappresentare un barlume di speranza per le persone di tutto il mondo che ogni giorno combattono contro ingiustizie.
Credits: immagine acquistata da Adobe Stock