• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Il Barocco romano ad Amsterdam con Caravaggio e Bernini

Calogero Pirrera by Calogero Pirrera
21 Marzo 2020
Reading Time: 1 min read

L’arte a Roma della prima metà del Seicento con sessanta opere in mostra al Rijksmuseum di Amsterdam

I nomi di Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610) e di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) sono ben noti anche al grande pubblico e non soltanto a amanti e specialisti dell’arte, mentre questa mostra, pur avendo come parametri fondamentali i lavori di questi due geni italiani (dagli interni oscuri e dall’illuminazione teatrale dei dipinti di Caravaggio, alle monumentali e fantasmagoriche costruzioni plastiche di Bernini), ci restituisce un panorama molto più complesso ed eterogeneo, quello di una fortunata stagione artistica chiamata Barocco che partì da Roma e si irradiò presto in gran parte dell’Europa.

La mostra (organizzata in collaborazione con il Kunsthistorisches Museum di Vienna, dove è stata già realizzata dal 15 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020) sarà guidata da alcuni concetti letterari e artistici di fondamentale importanza (meraviglia, vivezza, moto, scherzo, terribilità), interpretati per capire le caratteristiche di un’epoca così ricca di contrasti e slanci estetici contrastanti e non unidirezionali, da essere difficilmente messa a fuoco con precisione.

Oltre ai due grandi artisti citati, la mostra presenterà una serie di capolavori di pittori come: Ludovico e Annibale Carraci, Guido Reni, Giovanni Baglione, Orazio e Artemisia Gentileschi, Nicolas Poussin, Simon Vouet, Guercino, Bartolomeo Manfredi e Tanzio da Varallo, e scultori come Alessandro Algardi, François du Quesnoy e Francesco Mochi.

 

Caravaggio-Bernini. Baroque in Rome

allestimento: Formafantasma

14 febbraio – 7 giugno 2020

Rijksmuseum, Amsterdam

www.rijksmuseum.nl

Michelangelo Merisi da Caravaggio, L’incoronazione di spine, Roma, c. 1603 tela, 127 × 166 cm Vienna, Kunsthistorisches Museum Inv. no. 307
Michelangelo Merisi da Caravaggio, ragazzo morso da una lucertola c. 1597/98, Firenze, Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi
Gian Lorenzo Bernini, Medusa, Roma, 1638–40 Marmo con tracce di patina originale, h. 46 cm Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori Inv. no. MC 1166 © Pinacoteca Capitolina. Foto: Andrea Jemolo
Francesco Mochi, Santa Veronica, Roma, 1630/31 (modello), 1630 / 31–1654 (esecuzione) Lega di rame con patina laccata traslucida pigmentata, h. 46,7 cm Inghilterra, collezione privata Foto: Maisie Hill
Artemisia Gentileschi, Maria Maddalena in estasi, Roma o Venezia, c. 1620/25 o c. 1630/35 Tela, 81 × 105 cm Collezione privata europea Foto: Saint Louis Art Museum
Carlo Saraceni, Giuditta con la testa di Oloferne, c. 1610, Kunsthistorisches Museum di Vienna
Giovanni Antonio, Galli, chiamato Spadarino Cristo esponendo le sue ferite Roma, c. 1625–35 tela, 132,3 × 97,8 cm Perth, Perth Museum and Art Gallery & Kinross Council, Scozia Inv. no. FA 192/78
Annibale Carracci e studio. Venere e Adone, XVII secolo, Kunsthistorisches Museum di Vienna

 

Share125Tweet78

Related Posts

torino europride 2027
Arte & Cultura

Torino in corsa per l’EuroPride 2027: la candidatura è ufficiale

24 Maggio 2023

Torino candidata per l'EuroPride 2027, mirando a rivoluzionare il panorama sociale e politico nazionale.

milano pride 2023, un mese intero di eventi e dibattiti per celebrare la comunità LGBTQ+
Arte & Cultura

Milano Pride Month 2023: un mese intero per sostenere, celebrare e lottare per i diritti LGBTQ+

19 Maggio 2023

Milano Pride 2023 non dura solo un giorno, ma un'intero mese: eventi, dibattiti e incontri che culminano con la vibrante parata del 24 giugno

taiwan lgbt adozioni, approvata la legge per le adozioni per le coppie dello stesso sesso
Arte & Cultura

Taiwan, ulteriore passo avanti per i diritti LGBTQ: approvata la legge per l’adozione nelle coppie dello stesso sesso

19 Maggio 2023

Taiwan fa un ulteriore passo avanti per i diritti LGBTQ+. Viene approvata una storica legge che consente alle coppie dello stesso sesso di adottare

giornata contro l'omofobia 2023, idahobit
Arte & Cultura

Giornata contro l’omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia: le iniziative in Italia

16 Maggio 2023

Il 17 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale contro l'Omofobia, la Lesbofobia, la Bifobia e la Transfobia, conosciuta anche come IDAHOBIT, un acronimo che deriva dal titolo inglese "International Day Against Homophobia, Biphobia, Intersexism and Transphobia"....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (265)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.520)
  • Non categorizzato (2)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.018)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano