La maggioranza relativa degli italiani crede che una coppia omosessuale sia una famiglia! Se la prenderanno quelli che parteciperanno al Congresso della Famiglia?
A pochissimi giorni dal Congresso della Famiglia organizzato a Verona dal 29 al 31 Marzo, Ipsos ha realizzato un sondaggio per il Corriere della Sera, cercando di capire quali signifcati ruotano attorno al concetto di “Famiglia” secondo gli italiani.
L’esito è molto interessante.
Solo il 22% ritiene che la famiglia sia l’unione che lega un uomo e una donna uniti in matrimonio. Già da questo dato ne deriva una società molto meno legata al concetto di famiglia tradizionale rispetto ad un tempo. Inoltre il 25% reputa la famiglia l’unione che nasce tra un uomo e una donna che hanno un legame affettivo e convivono senza necessariamente essere sposati. Il risultato che più stupisce positivamente è che la maggioranza relativa, il 44%, considera la famiglia l’unione che nasce tra due individui, anche dello stesso sesso, che hanno un legame affettivo e convivono (tra chi vota Lega la quota è del 34%). Inoltre la pensa così un terzo dei cattolici che partecipano alla messa settimanalmente (30%) o almeno una volta al mese (33%) e la maggioranza relativa (37%) di coloro che hanno una partecipazione più saltuaria.
Forse i sostenitori del Congresso della Famiglia rimarranno delusi, ma d’altronde, il progresso culturale c’è, per fortuna!
Foto freepik