• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

I viaggiatori LGBTQ+ sono essenziali per la ripresa del turismo post Covid-19

Redazione by Redazione
23 Luglio 2020
Reading Time: 2 mins read

Come sappiamo, uno dei settori più colpiti con l’arrivo della pandemia da Covid-19 è quello del turismo. Un settore che in Italia rappresenta il 13% del PIL nazionale e 4,2 milioni di occupati.

In termini turistici, il 2020 ha rappresentato un anno critico, mai visto prima d’ora. In tutto il mondo, la disoccupazione nel settore viaggi è slittata al 51%, il traffico aereo è diminuito del 95% e si è stimato che 8 camere d’albergo su 10 siano vuote.

Ora, anche se la paura incide ancora in modo significativo sulle scelte di viaggio delle persone, si stima che sarà grazie ai viaggiatori LGBTQ+ che il turismo vedrà una ripresa graduale. Questo perché, secondo diversi studi, quest’ultimi sono più disposti a viaggiare anche in condizioni più sfavorevoli.

In particolare, John Tanzella, CEO di IGLTA (International Gay & Lesbian Travel Association), fa notare come, per esempio, dopo l’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001, la comunità LGBTQ+ è stata fra le prime a tornare a viaggiare, a frequentare ristoranti, eventi, spettacoli ed hotel.

Allo stesso modo, dopo la Grande Recessione, la società Community Marketing & Insights che si occupa di ricerche di mercato sul target LGBTQ+, ha osservato che il calo dei consumi dei viaggiatori LGBTQ+ è stato meno accentuato rispetto al resto della popolazione.

Ricordiamo infatti che, il tipico viaggiatore LGBTQ+ ha un reddito superiore alla media del 38%, compie 4/5 viaggi di piacere all’anno e, solo in Italia, il valore del turismo gay è di 2,7 miliardi di euro. Ancora, la comunità LGBTQ+ è più predisposta ai viaggi con una spesa media per viaggio di € 2,060 per persona.

Anche un recente sondaggio di IGLTA ha mostrato quali saranno le attitudini di viaggio dei viaggiatori LGBTQ+ nel periodo post Covid-19. Per esempio, i rispondenti statunitensi (8094 sui 15.000 totali provenienti da quasi tutto il mondo) hanno dichiarato di avere un forte desiderio di tornare a viaggiare nel 2020. Nello specifico il 68% ha affermato che si sentirà a proprio agio a viaggiare per piacere entro la fine dell’anno con una preferenza per il mese di settembre. In generale, il 66% dei 15.000 intervistati da IGLTA sarà tranquillo nel viaggiare entro la fine del 2020.

“Precedenti studi hanno dimostrato che la nostra comunità è un segmento di viaggi resiliente e leale con una tendenza a viaggiare più delle loro controparti non LGBTQ+. Volevamo documentare i loro sentimenti durante questo momento molto impegnativo per ricordare al settore turistico in generale che i viaggiatori LGBTQ+ dovrebbero essere una parte preziosa dei loro piani di recupero”.

John Tanzella – Presidente di IGLTA

Share122Tweet76

Related Posts

Vacanze gay in Sudafrica: una guida utile per il vostro viaggio
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Vacanze gay in Sudafrica: una guida utile per il vostro viaggio

30 Gennaio 2023

Una meta alternativa per le vostre vacanze gay potrebbe essere il Sudafrica, un paese definito arcobaleno per la diversità di persone e paesaggi che offre. Da Cape Town alla savana, il Sudafrica ha una lunga storia colma di conflitti e colonizzatori, patria...

Tel Aviv gay: tutti gli appuntamenti da non perdere nel 2023
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Tel Aviv gay: tutti gli appuntamenti da non perdere nel 2023

26 Gennaio 2023

La Tel Aviv gay stupisce sempre per la sua offerta variegata e innovativa. Eventi sportivi, spiagge meravigliose e una cucina straordinaria in una città che non dorme mai. Ecco di seguito un elenco di alcuni degli eventi più significativi e...

Quiiky Tour Operator lancia il nuovo sito
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Quiiky Tour Operator lancia il nuovo sito

20 Gennaio 2023

Leader del mercato turistico LGBTQ+ internazionale, Quiiky Tour Operator nasce nel 2007 come primo tour operator italiano apertamente gay friendly. Un concept completamente nuovo per l’Italia che ha visto Quiiky affermarsi anno dopo anno nella promozione del Bel Paese all’estero e...

Messico, guida gay a destinazioni, spiagge, hotel 
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Messico, guida gay a destinazioni, spiagge, hotel 

16 Gennaio 2023

Ecco a voi un’utile guida gay del Messico, un Paese cattolico e tradizionalista ma apertissimo al turismo LGBTQ+. Il Messico, infatti, ha una buona legislazione in materia di diritti per le persone omosessuali che risale al 1871, anno in cui l’omosessualità è stata legalizzata....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.504)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (981)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano