Non si viaggia mai senza un buon libro. È un compagno ideale, è silente, non chiede spiegazioni, non ha bisogno di attenzioni (più o meno) e può essere sempre a portata di mano. Per gli amanti della lettura è impossibile andare in vacanza senza un libro in valigia. La scelta non è facile. Tanti sono i generi e tanti sono gli autori e, per chi è in cerca di un libro LGBT, la decisione si fa ancora più difficile. Per questo motivo in vista del torrido week-end di ferragosto, abbiamo selezionato i tre libri arcobaleno da perdere, ideali da leggere sotto l’ombrellone in un momento di relax o la sera prima di andare a dormire. Spunta un’autrice italiana molto quotata e un’apprezzata trilogia fantasy.
3.Come anima mai di Rossana Soldano
Edito dalla Hope Edizioni, il romanzo dell’italianissima Rossana Soldano, è una lettura che cambia la vita, perchè il testo parla con lo stesso linguaggio dei sentimenti umani. “Come anima mai” è una storia delicata, controversa ma terribilmente accattivante, un lungo e tortuoso viaggio nel cuore di due giovani ragazzi che lottano per il loro amore, in una società che ancora non accetta (o forse non conosce) la parola diversità. Ambientato nel 1936, il romanzo si focalizza sul figlio del duca di Buccleuch, rampollo dell’aristocrazia inglese, la cui vita viene sconvolta dall’intelligente ed eccentrico William Chase. Due spiriti affini, due anime perse che si amano e si cercano in quei periodi tumultuosi che precedono il secondo conflitto mondiale. Non vi lasciate intimorire dalle sue 724 pagine. Il romanzo è straordinario.
2. La Strada di Amheliie & Maryharge
In Italia grazie alla Quixote Edizioni, il romanzo di un giovane duo di autrici francesi, rappresenta una boccata di aria fresca per il romance M/M. La Strada è un racconto teso, intelligente, ricco di sfumature e ricco di spunti di riflessione, non è la classica storia d’amore fra due uomini diversi l’uno dall’altro, ma un romanzo capace di porre il lettore di fronte a una scelta: è meglio seguire l’amore o il richiamo del proprio destino? Al centro ci sono Travis e Mack. Il primo è un camionista solitario e silenzioso, l’atro è un giovane solare e aperto. Una casualità li farà incontrare, il fato legherà indissolubilmente i loro cuori.
1.La serie di “Captive Prince” di C.S. Pacat
La trilogia che comprende “Il Principe Prigioniero”, “La Mossa del Principe” e “L’ascesa del re” è una fra i libri M/M più celebri degli ultimi due anni. In Italia le vicende di Damien e Laurent sono arrivate grazie alla Triskell Edizioni. Una trilogia complessa, sfaccettata, piena di emozioni e di contraddizioni, un vero e proprio romanzo fantasy con una sfumatura di romanticismo in cui niente è ciò che sembra e dove tutto è possibile. Al centro del racconto la storia di Damien, guerriero ed erede legittimo del trono di Akielos, e Laurent, principe di Vere. In una ragnatela di politica difficile da sbrogliare, si gioca una partita molto importante e in gioco c’è la vita, un regno e il sogno di un amore puro.