• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

I ritratti di Paul Gauguin a Londra

Calogero Pirrera by Calogero Pirrera
21 Gennaio 2020
Reading Time: 1 min read

I ritratti di Gauguin alla National Gallery di Londra

La National Gallery di Londra dedica una mostra all’attività di ritrattista di Paul Gauguin (1848-1903) esponendo una selezione di circa cinquanta opere di diversa tecnica provenienti dai più importanti musei del mondo.

Nell’arco della sua carriera (che lo portò a cercare una serenità in diversi paradisi esotici) l’artista francese realizza opere che trascendono dalla tradizionale caratteristica di verosimiglianza del ritratto e, come noto, carica il genere di nuove tensioni simboliche attraverso un uso personalissimo e antinaturalistico del colore. Un’opera emblematica in tal senso è Il Cristo nell’orto degli ulivi (1889, Norton Museum of Art) in cui, autoritraendosi nella figura angosciata di Cristo che aspetta di essere arrestato dopo il tradimento di Giuda, Gauguin riflette sui sentimenti di solitudine e isolamento. A confermarcelo sono le parole dello stesso artista: “E’ il mio ritratto quello che qui ho fatto … Ma allo stesso tempo esso vuole rappresentare l’annullamento di un ideale, un dolore tanto divino quanto umano; Gesù abbandonato del tutto; i suoi discepoli lo lasciano solo; un quadro triste così come la sua anima”.

Gauguin Portraits

7 ottobre 2019 – 26 gennaio 2020

Sainsbury Wing, National Gallery, Londra

 

Paul Gauguin, ‘Christ in the Garden of Olives’, 1889. Norton Museum of Art, Gift of Elizabeth C. Norton 46.5 © Norton Museum of Art
Paul Gauguin, ‘Still Life with ‘Hope”, 1901. Private collection – Milano, Italy © Photo courtesy of the owner
Paul Gauguin, ‘Portrait of Madame Roulin’, 1888. Saint Louis Art Museum, Funds given by Mrs Mark C. Steinberg 5:1959, Image courtesy Saint Louis Art Museum
Paul Gauguin, ‘Portrait of Meijer de Haan’, about 1889–90. National Gallery of Canada, Ottawa. Purchased 1968 © National Gallery of Canada
Paul Gauguin, ‘The Ancestors of Tehamana or Tehamana Has Many Parents (Merahi metua no Tehamana)’, 1893. The Art Institute of Chicago Gift of Mr. and Mrs. Charles Deering McCormick 1980.613 © The Art Institute of Chicago
Paul Gauguin, ‘Arii Matamoe (The Royal End)’, 1892. The J. Paul Getty Museum, Los Angeles (2008.5) Digital image courtesy of the Getty’s Open Content Program

 

Share124Tweet77

Related Posts

storia del cruising gay e del battuage
Arte & Cultura

Breve storia del cruising gay: dal battuage in Italia alla rivoluzione digitale

27 Agosto 2023

Un viaggio attraverso secoli di incontri segreti nella comunità gay: scopri l'evoluzione del cruising dal tradizionale battuage italiano all'era digitale

arte erotica gay
Arte & Cultura

L’arte erotica gay attraverso i secoli: un viaggio nella storia e nelle culture

18 Agosto 2023

Nella lunga storia dell'umanità, l'arte erotica ha spesso occupato un ruolo chiave nella rappresentazione delle complesse sfaccettature della sessualità umana. Nonostante le variazioni culturali e temporali, l'arte erotica ha sempre avuto una presenza, in particolare nell'espressione dell'amore e del...

antinoo gay, adriano e antinoo
Arte & Cultura

Antinoo: la storia, il culto e la leggenda dell’icona gay dell’Impero Romano

10 Agosto 2023

Scopri la storia affascinante e controversa di Antinoo, il giovane amante dell'Imperatore Adriano

lgbtq significato
Arte & Cultura

LGBTQ+: significato, storia, lotte e dibattito interno alla comunità

1 Agosto 2023

Esplora il significato di ogni termine dell'acronimo LGBTQ+ e studia la storia e le lotte della comunità che rivendica il suo utilizzo nella società

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (30)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.529)
  • Non categorizzato (5)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.057)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano