I ritratti di Gauguin alla National Gallery di Londra
La National Gallery di Londra dedica una mostra all’attività di ritrattista di Paul Gauguin (1848-1903) esponendo una selezione di circa cinquanta opere di diversa tecnica provenienti dai più importanti musei del mondo.
Nell’arco della sua carriera (che lo portò a cercare una serenità in diversi paradisi esotici) l’artista francese realizza opere che trascendono dalla tradizionale caratteristica di verosimiglianza del ritratto e, come noto, carica il genere di nuove tensioni simboliche attraverso un uso personalissimo e antinaturalistico del colore. Un’opera emblematica in tal senso è Il Cristo nell’orto degli ulivi (1889, Norton Museum of Art) in cui, autoritraendosi nella figura angosciata di Cristo che aspetta di essere arrestato dopo il tradimento di Giuda, Gauguin riflette sui sentimenti di solitudine e isolamento. A confermarcelo sono le parole dello stesso artista: “E’ il mio ritratto quello che qui ho fatto … Ma allo stesso tempo esso vuole rappresentare l’annullamento di un ideale, un dolore tanto divino quanto umano; Gesù abbandonato del tutto; i suoi discepoli lo lasciano solo; un quadro triste così come la sua anima”.
7 ottobre 2019 – 26 gennaio 2020
Sainsbury Wing, National Gallery, Londra