Il metodo giapponese Kokedama consiste nell’ avvolgere le radici delle piante con rivestimenti di muschio per creare così affascinanti piante senza vaso!
A Milano proprio all’inizio del Naviglio Grande vi è il “Vicolo dei Lavandai”, luogo nel quale le lavandaie in antichità si recavano per lavare i panni delle ricche famiglie della città.
Oggi proprio in quella via potete trovare il negozio “I Fiori nella rete” gestito da due ragazze con la passione per la natura. Piccolo ma incantevole e romantico, il negozio – gestito da due amiche affiatate e gentili – vende piante realizzate mediante un’antica tecnica giapponese grazie alla quale queste non necessitano di vaso ma vengono avvolte da un pane di terra e ricoperte di muschio.
Questo “nuovo” modo di fare botanica – che si chiama Kokedama – permette di realizzare installazioni e creazioni artistiche di grande effetto. Affascinante sarà ogni cosa che troverete all’interno del negozio, come ad esempio il Marimo. Questa è un’alga davvero speciale, con una romantica leggenda legata ad essa che rende questa pianta simbolo di amore prezioso ed eterno come quello tra Giulietta e Romeo. Le proprietarie inoltre hanno allestito all’interno del negozio una zona dedicata alla cartoleria rigorosamente fornita di soli prodotti ecologici.
Insomma se amate la natura e adorate impreziosire gli spazi che abitate con fiori o piante, questo negozio fa per voi perché offre ciò che state cercando mediante un’idea culturale, originale e che vi affascinerà!
Giovanni Blasi
Scarica QMagazine sul tuo cellulare, disponibile su Apple e Android!