Il Salone del Mobile è il punto di riferimento a livello mondiale del Design d’autore del settore casa, arredo e oggettistica di consumo. Siamo andati alla presentazione ufficiale ieri sera e abbiamo scelto per voi i 5 migliori oggetti Made in Italy da non perdere in questa edizione 2016.
I 5 oggetti che stiamo per presentarvi possono essere scoperti in anteprima nella splendida cornice del Brera Design Discrit, il quartiere che per questa settimana sarà al centro dei riflettori di tutto il mondo. All’interno dell’esposizione “Fatto Bene” e dello splendido cortile riservato allo “Spazio Domenico Mori”.
Fatto bene è la piattaforma di ricerca e promozione degli oggetti archetipici della tradizione italiana entrati di diritto nell’immaginario collettivo. Un piccolo atlante di icone senza tempo con cui dare vita a un viaggio nel tessuto industriale italiano di ieri, oggi e domani.
Spazio Domenico Mori presenta l’Elogio dell’Imperfezione all’interno del quale la cultura dell’imperfezione rappresenta, nell’ambito della materia, la supremazia e l’unicità della mano dell’uomo rispetto agli automatismi perfetti di una qualsivoglia macchina.
Macinacaffè Tre Spade. Strumento per la macinatura manuale del caffè in ghisa e faggio stagionato. Facem Trespade, Forno Canavese (TO) dal 1894
Pastiglie Leone. Pastiglie di zucchero lavorate a freddo e aromatizzate con succhi, oli essenziali, estratti naturali in 40 gusti diversi, Torino, dal 1894
Vaso. Interno Italiano. Dego. Progettato da Giulio Iacchetti e prodotto da Giuseppe Mazzotti 1903, 2015
Ludusludus Wool. Design Emilio S. Leo, Studiocharlie, in collaborazione con Feltrificio Gusmini 1887. Lanificio Leo dal 1873, la più antica fabbrica tessile calabrese.
Atlantix. Rivestimento per piscine, lavorato a mano unisce tradizione e innovazione per rimanere inalterato nel tempo. Cotto porcellanato. Domenico Mori.