C’è sempre tempo per leggere un buon libro. Il mese di Aprile però sembra essere il periodo propizio per accostarsi al mondo della letteratura e per immergersi in un romanzo bello e affascinate come pochi. Complice il lungo ponte delle vacanze pasquali, nelle prossime settimane, avremo a disposizione un po’ di tempo in più rispetto al solito per sfogliare un romanzo in tutta tranquillità. Per questo motivo abbiamo selezionato per voi 5 romanzi a tema LGBT da leggere assolutamente. Ognuno di questi è disponibile sia in cartaceo che in digitale, così da rispondere a qualsiasi tipo di lettore.
5.Non Tentarmi di Ella Frank
Il romanzo che inaugura la “Tempatation series” è distribuito in Italia dalla Newton Compton e rappresenta, almeno per il panorama letterario del bel paese, il primo romanzo erotico per soli uomini con una grande distribuzione alle spalle. “Non Tentarmi” racconta la storia di Loagn, uomo dai mille talenti e dal fascino seducente, e di Tate, un barista di Chicago con alla spalle una relazione sbagliata e finita male. Due anime diverse, due spiriti liberi che si troveranno coinvolti in un sensuale gioco erotico senza vinti né vincitori. Un romanzo di alto di profilo, intenso e accattivante, da leggere tutto d’un fiato .
4.La Palizzata di Rosalind Abel
Il libro di Rosalind Abel, edito dalla Quixote Edizioni – realtà editoriale molto famosa nella distribuzione dei gay romance – è una perla da non lasciarsi sfuggire. Dolce e zuccheroso come un cupcake ma bollente come il più sensuale dei racconti erotici, La Palizzata è ambientato nell’immaginaria cittadina di Lavender Shores, in California. Il primo volume di una serie di racconti autoconclusivi, racconta la storia di Joel, uomo sicuro di sé che vede il suo arrivo in città l’opportunità di scrivere un nuovo capitolo della sua vita, e di Andrew, giovane ragazzo del posto intenzionato a non condividere con nessuno la sua sonnolenta routine. Il destino però farà incontra Joel ed Andrew e, dopo una notte di sesso, niente sarà più lo stesso. La scrittura è fluida, coinvolgente, poco arzigogolata e rispecchia le intenzioni, da parte dell’autrice, di pennellare una storia semplice ma intensa, brillante e sagace.
3.Una pesca Miracolosa di Kate Canterbary
Nel primo gay romance portato in Italia dalla Hope Edizione, con “Una pesca Miracolosa” ci troviamo di fronte a un classico romanzo di formazione il quale, nella sua convenzionalità, riesce a colpire il cuore del lettore. Una vacanza cambierà per sempre la vita di Owen e Cole. Due anime diverse: uno è un pescatore di aragoste bello e tormentato, l’altro è un giovane della Silicon Valley desideroso di voltare le spalle a una vita stressante e assillante. Nessuno dei due voleva un legame ma, l’immaginaria cornice di Talbott’s Cove, fa scoccare la scintilla dell’amore. È un romanzo sincero, dolce e vibrante come un pugno nello stomaco, un gay romance di altri tempi, fuori dai meccanismi del genere.
2.Ancora Noi di Diana D.P.
L’autrice italiana con “Ancora Noi” è al suo esordio nel panorama editoriale moderno. Edito dalla Triskell Edizioni, il romanzo racconta la storia di un amore tutto italiano ambientato tra le strade di Roma. È impeccabile la storia di Daniele, ragazzo di strada dal passato tormentato, che torna nella Capitale dopo un lungo periodo di assenza; come è altrettanto impeccabile la storia di Stefano (ex di Daniele) infermiere specializzato che dopo una delusione ha chiuso definitivamente le porte all’amore. Il ritorno di Daniele però complica ulteriormente le cose, entrambi si troveranno a fare i conti con il loro stesso passato. “Ancora noi” è un libro complesso, di non facile lettura, verboso, un lungo flusso di coscienza che immortala un amore intenso e tormentato fra due giovani ragazzi. Tocca il cuore e commuove con dolcezza.
1.Provocazione di Johanna Chambers
Da non perdere è il primo volume della serie “Enlightenment”. Disponibile negli store da poco meno di una settimana, la Triskell porta in Italia un altro grande romanzo. Ambientato in Inghilterra nel 1820, “Provocazione” racconta la storia di David Lauriston, giovane e rampante avvocato che non accetta la propria omosessualità, e Lord Murdo Balfour, un uomo cinico, sexy e controverso. Una notte di passione li ha fatti incontrare, il destino li ha uniti poi indissolubilmente. Una storia complessa e dalle infinite sfaccettature, un racconto di formazione e di crescita personale ambientato in un’epoca dove il proibito era di casa. Da leggere tutto d’un fiato.