Holi Festival si parte! Centinaia di eventi sulle spiagge italiane. Ma anche nei parchi dei centri storici e negli spazi aperti dei grandi Festival. “L’estate 2018 sarà ricordata per l’Holi-mania, la tradizione indiana è l’Halloween estivo”, spiegano Marco Bari e Fabio Lazzari, i primi a portare in Italia il format d’intrattenimento che sta spopolando. Ecco tutti i prossimi eventi.
Holi Festival
Fino a tre anni fa il format Holi festival era un perfetto sconosciuto. A parte qualche cultore dell’India, in Italia a nessuno sarebbe venuto in mente di passare una giornata al ritmo della musica e delle polverine colorate. In nemmeno trentasei mesi è esploso un vero e proprio fenomeno, in particolare nel Nord Italia con picchi in Veneto. Ormai ci sono eventi ad ogni weekend, dai centri delle città ai parchi, dai festival ai parcheggi di periferia. Ma la vera mania è legata alle spiagge, fittissima la programmazione che inizia adesso sui litorali di mezza Italia. E’ nato quindi un fenomeno senza precedenti, la selfie mania del bacio colorato.
Le date
Il debutto è stato il primo giugno sulla spiaggia di Cayo Blanco a Sottomarina, nel Veneziano, una delle capitali del divertimento estivo italiano e dove l’anno scorso il format ha registrato il sold out, per cui sarà un felice ritorno. Il due giugno bis di tappe: nella spiaggia di Piazzale Zenith a Bibione e nel Crescentino, in provincia di Vercelli, in Piazza Garibaldi. Il summer tour prosegue il 9 giugno a Bassano del Grappa, nel Vicentino, all’Ama Music Festival che si terrà al Parco Ragazzi del ’99. Il giorno dopo, il 10 giugno miriadi di arcobaleni sullo splendido parco di Villa Margherita, dove si svolge anche l’evento Street Food Garden. E infine (per ora), il 16 giugno il grande ritorno allo Sherwood Festival di Padova, dove tutto è cominciato e dove la partecipazione ha sfondato ogni record con quasi 20 mila presenze l’anno scorso.
Bring back the colors
La forza dell’Holi di Different Colors non è solo legata ai selfie. Oltre alla musica e al divertimento, ciò che distingue l’Holi il Festival dei colori dagli altri format che lo imitano sull’onda della viralità del fenomeno, è lo scopo solidale dei due giovani manager. Fin dall’esordio del festival vengono raccolti fondi per la Fondazione Fratelli Dimenticati che aiuta i bambini audiolesi di un villaggio in India. La Fondazione Fratelli Dimenticati è una onlus di Cittadella, nel Padovano, che finanzia un progetto a Nandanagar, un villaggio nel Nord-Est dell’India dove nel 2006 è stata istituita la Ferrando School, un istituto che accoglie bambini audiolesi con l’obiettivo di intervenire precocemente nella diagnosi e nella cura della sordità attraverso percorsi terapeutici.
Di Marco Cevolani