Hell Boys 2018, il calendario di nudo maschile in chiave glamour più mediatico (e sexy) d’Italia sarà disponibile dall’11 ottobre
Hell Boys 2018 è in arrivo. La versione dello scorso anno ha superato ogni aspettativa: oltre 2,5 milioni di visualizzazioni se sommiamo i risultati web, tv e della carta stampata. Un record di apprezzamenti per un lavoro che ormai va avanti da quattro anni proponendo il nudo maschile in chiave glamour. Hell Boys è considerato il calendario più mediatico d’Italia. Insomma tanti blasoni e, non nascondo soddisfazioni, ma il lavoro è sempre arduo e da tenere sotto controllo per evitare di perdere la qualità.
Il backstage di Hell Boys 2018
Con l’edizione 2018, disponibile dall’11 ottobre su tutto il territorio nazionale e nei principali siti di vendita libraria, di Hell Boys è stata confermata la scelta di avere ancora foto a colori dei modelli ritratti. Si è cercato ancora una volta di rendere giustizia all’universo maschile. Non solo attraverso la fisicità dei protagonisti ma soprattutto valutando pure un minimo di spessore della persona. È stato ampliato ancora il ventaglio d’età ed internazionalità delle proposte: si passa dal fisico scultoreo lavorato dall’allenamento quotidiano in palestra al corpo sensuale e seducente dello sportivo o dell’attore che mirano ad altri obiettivi più onirici che il “corpo da statua”. La perfezione fisica di un uomo è sempre stata il soggetto di molti grandi scultori e pittori del nostro passato ma quest’anno l’obiettivo è stato affidato ad un giovane fotografo della scuola di cinematografia di Roma, Luca Annaratone, che ha cercato di fermare i vari momenti nel fare più quotidiano e spontaneo possibile.
Hell Boys 2018 nasce da un’attenta selezione eseguita con un unico casting ufficiale nella primavera passata. Proprio per fugare ogni preferenza personale ma cercare di lavorare a stretto contatto con Andrea Iannuzzi, che oltre alla cura dell’ufficio stampa e comunicazione, ha selezionato con me i ragazzi che vedrete ritratti sempre con la massima volontà di non trascendere nel volgare o cattivo gusto.
Luca Annaratone, chi è il fotografo di Hell Boys 2018?
Luca Annaratone nasce nel casalese nel 1994. Incuriosito da alcuni scatti amatoriali della madre, incontra a 14 anni la pellicola fotografica. Durante i primi anni delle superiori inizia a scattare come foto reporter dei movimenti studenteschi operando nell’alessandrino. All’ISS Leardi di Casale Monferrato approfondisce la fotografia grazie alla cattedra di Ilenio Celoria. Nel 2014 mentre stava fotografando in un noto bar alessandrino conosce Enrico Santamaria ed entra a far parte di Tillate Italia.
Diplomato al Leardi con ottimi voti. Sceglie poi di “scappare” per un paio di mesi negli USA per perfezionare la lingua e fare esperienza con la sua inseparabile fotocamera. Intraprende il percorso cinematografico superando la selezione per il corso di fotografia diretto da Giuseppe Lanci del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma che frequenta tutt’ora.
Marco Cevolani
SalvaSalvaSalvaSalva