Le Hawaii sono pronte a celebrare il Pride più grande e colorato dello Stato
Nelle stato delle Hawaii la comunità LGBTQ+ è consolidata ormai da tempo. Già dal 1973, è stata legalizzata l’attività sessuale fra persone dello stesso sesso. Dal 2013, dopo l’approvazione dell’“Hawaii Marriage Equality Act”, è possibile per le coppie LGBTQ+ sposarsi sulle isole e al giorno d’oggi hanno gli stessi identici diritti delle persone eterosessuali. Addirittura, lo Stato prevede delle leggi antidiscriminatorie che puniscono gli abusi in tema di orientamento sessuale e sull’identità di genere.
Questa legislazione ha favorito sicuramente il turismo LGBTQ+ nelle Hawaii che ormai sono una destinazione gay friendly a tutti gli effetti. Offrono hotel, locali, spiagge gay friendly e tantissimi eventi dedicati alla comunità LGBTQ+.
Fra questi, uno dei più significativi è il gay pride di Honolulu, il festival più grande e colorato delle Hawaii. Ogni anno attrae milioni di visitatori fieri di sfilare per l’orgoglio LGBTQ+.
Quest’anno, l’Honolulu Pride si terrà il 19 ottobre. In occasione dei 50 anni dai moti di Stonewall saranno ospiti due attivisti LGBTQ+ davvero importantissimi per la comunità gay: Stacy Lentz e Kurt Kelly. Lentz e Kelly sono i comproprietari di Stonewall Inn, il bar in cui iniziarono le rivolte nel 1969, e tutt’oggi aiutano a preservare lo storico edificio. Insieme a loro ci sarà anche il leggendario barista Tree presente la notte della rivolta e simbolo di forza, resistenza e ispirazione. Infine, tantissimi eventi e serate divertentissime saranno organizzati per celebrare al meglio la diversità e l’amore in tutte le sue forme.
Per maggiori informazioni: https://hawaiilgbtlegacyfoundation.com/parade-festival/