È risaputo che l’isola di Lesbo in Grecia è una delle mete d’eccellenza per viaggi lesbian ma non tutti sanno che anche l’isola di Naxos, la più grande delle Cicladi, è una meta friendly con un’offerta molto allettante e diversa dalle solite località di punta. Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare una guida lesbian a questa magica isola che offre, oltre a spiagge e panorami mozzafiato, tanta storia e tradizioni antiche.
Viaggi lesbian Naxos: overview
L’isola di Naxos è un’isola molto accogliente e inclusiva verso ogni tipo di viaggiatore così come tutta la Grecia del resto. Il periodo migliore per visitarla è l’estate, periodo nel quale potete godervi tutte le sue spiagge e un sole caldo, ma se preferite stare più in tranquillità e lontane dall’alta stagione la stagione primaverile sarà perfetta.
Una volta sull’isola di Naxos, vi consigliamo di alloggiare a Chora, la sua capitale per muovervi alla scoperta dell’isola. Chora è una bellissima tipica cittadina greca, perdetevi fra sue viuzze per tornare subito indietro nel tempo e per entrare in pieno contatto con l’atmosfera locale. Qui troverete tantissimi locali tra cui ristoranti e bar dove trascorrere le vostre serate oltre che a una serie di siti storici e archeologici che meritano di essere visitati.
Da Chora potete raggiungere facilmente le varie spiagge e villaggi di Naxos anche con l’utilizzo di mezzi pubblici ma è preferibile il noleggio di un’automobile o di un motorino.
Cosa vedere?
Rimaniamo a Chora dove si trova uno dei monumenti storici e identificativi di Naxos, la Porta del Tempio di Apollo (Portara), sito storico dove godervi uno dei tramonti più romantici dell’isola. Nella capitale visitate anche il Castello di Kastro risalente al XIII secolo e il suo quartiere. Continuiamo con il Monte Zas, vetta più alta delle Cicladi, tappa ideale per gli amanti del trekking, dove è preservata un’antica leggenda. Si dice infatti che in una grotta del Monte Zas sia cresciuto il Dio greco Zeus per scampare al suo destino crudele. Qui si trova anche la Chiesa di Agia Marina. Dedicate una visita alla graziosa e caratteristica cittadina di Chalki e approfittatene per assaggiare il loro tipico liquore Kitron. Sulla punta settentrionale dell’isola, visitate il villaggio di pescatori di Apollonas dove si trova il Kouros di Naxos, una grande statua in marmo che raffigura Dionisio. Se avete tempo fermatevi per un pranzo locale nel villaggio dei Filoti e a visitare il pittoresco di villaggio di Apeiranthos o il Tempio di Demetra.
Per quanto riguarda le spiagge, sono tantissime quelle che meritano di essere visitate, fra queste vi consigliamo le spiagge di Plaka, Agios Prokopios, Agios Georgios, Agia Anna e Maragas Beach.
Dove mangiare?
Tanti sono i ristoranti che troverete soprattutto a Chora e le taverne nei villaggi dell’isola dove assaporare le specialità locali. A Chora vi consigliamo di provare i ristoranti Boulamatsis, Doukato, Metaxi Max, Oniro Wine and Bar Restaurant e To Souvlaki tou Maki, a Chaki i bar Kitron Café Cocktail Bar e Mitos Alternative Bar, a Planka il bar/ristorante vista mare Yazoo Summer Bliss e ad Agia Anna il Patatosporos e il Santana Beach Clubdove potrete partecipare anche a dei party sulla spiaggia.