L’isola di Guam è l’isola più grande delle Marianne, si trova nell’oceano Pacifico, nella zona occidentale del Mar delle Filippine. È un territorio non incorporato degli Stati Uniti, l’avamposto militare degli USA nell’Asia. Guam è un vero e proprio paradiso tropicale caratterizzato da spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e da una natura incontaminata. Un sogno ad occhi aperti per chi ama una vacanza nel completo relax, lontano dalla routine di tutti i giorni.
L’isola rientra a tutti gli effetti nelle destinazioni gay-friendly mondiali. L’omosessualità è legale dal 1978, il diritto di cambiare sesso dal 1992, il permesso di servire le forze armate dal 2011 e le leggi antidiscriminatorie sul mondo del lavoro dal 2015. Sempre nel 2015, sono stati introdotti per le coppie dello stesso sesso: il matrimonio, il riconoscimento della coppia e l’adozione. Per le coppie lesbiche è possibile accedere alla fecondazione in vitro.
Guam offre un panorama turistico LGBTQ+ friendly che comprende hotel di lusso, bar, ristoranti, locali… in particolare, la vita gay si concentra nei pressi di Tumon, un quartiere situato lungo la costa nord occidentale dell’isola. Ogni anno, inoltre, dal 2017, viene ospitato il gay Pride, una grande festa per tutta la comunità LGBTQ+ locale dove si organizzano moltissimi eventi e serate divertenti. L’isola di Guam è sicuramente una destinazione accessibile e confortevole, scelta soprattutto per matrimoni romantici sulla spiaggia o viaggi di nozze all’insegna del relax ma ideale per chiunque voglia scoprire un paradiso terrestre.
Per saperne di più contatta Quiiky, il primo tour operator gay friendly italiano di viaggi e vacanze gay & lesbian che organizzerà la tua vacanza LGBTQ+ friendly da sogno.