Un orto biologico sul tetto dell’Hotel Milano Scala, il primo hotel a emissioni zero in città che sceglie il Green&Glocal.
Dal tetto in padella, raccolto e mangiato. È quello che succede all’Hotel Milano Scala, il primo hotel a emissioni zero di Milano. Un orto biologico, quello sul tetto dell’hotel, che inizia a dare i primi raccolti che vengono poi sapientemente cucinati dagli chef dell’albergo.
Ortaggi, piante aromatiche e fiori eduli sono i primi frutti dell’orto situato al sesto piano del Milano Scala. Frutti che diventano subito ingredienti dei migliori piatti ispirati alla filosofia “Green&Glocal” dell’hotel. Seguiranno per i prossimi raccolti le fragole a frutto bianco e le fragole a frutto nero.
Una particolarità coltivata in quest’orto ad alta quota sono i pomodori Sun Black. Frutto della ricerca e di incroci tra specie selezionate dalle università di Pisa, Reggio Emilia e Modena, che hanno la caratteristica di concentrare in maniera del tutto naturale le proprietà antiossidanti dei pomodori e di altri frutti a buccia scura, come mirtilli e uva nera.
Da dove deriva il nome pomodoro? Ce lo spiegano i pomodori “Corsa all’oro”, prossimi protagonisti dei piatti del Milano Scala. Seminati grazie al recupero di un seme antico portato in Europa dagli spagnoli e così chiamato perché il frutto ricordava un pomo, una grossa pepita, di un giallo intenso da cui deriva appunto il nome pomo-d’oro.