Vincere la paura di volare è possibile, Grazie al cielo
Aviofobia, si chiama così, ed è la paura di volare che secondo una ricerca affligge il 53,3% degli italiani. Sconfiggerla è possibile, grazie alla forza di volontà ed al libro “Grazie al cielo”, scritto dalla giornalista Vania Colasanti e dal neurologo Rosario Sorrentino. Una testimonianza in prima persona della giornalista aiutata a vincere la fastidiosa fobia attraverso una terapia psicologica e farmacologica; dopo ventitre anni, durante i quali non era più riuscita a solcare il cielo a causa di una paura scatenata da un atterraggio di emergenza; grazie alla cura del neurologo Rosario Sorrentino, è tornata a volare dopo averle provate proprio tutte: psicoterapie varie, metodi alternativi, eppure tutti vani.
Il libro illustra il percorso in cui viene accompagnato il paziente. Prevede assistenza psicologica e l’uso di farmaci, in piccole dosi, somministrati per diversi giorni prima del “volo di prova”, anch’essi parte della terapia. Un intervento che stimola la produzione endogena di serotonina e di dopamina oltre ai centri del piacere e del buonumore e che dopo ventitré anni, ha restituito a Vania Colasanti il piacere di volare. Non mancano preziose testimonianze di personaggi celebri: da Samantha Cristoforetti a Franca Leosini, ed è anche un utile strumento per aiutare chi ci sta vicino e soffre di aviofobia.