Nel 2022 si terrà per la prima volta in persona il Global Black Pride, il primo ed unico gay pride internazionale che riunisce le comunità LGBTQ+ nere di tutti i continenti per celebrare la loro cultura, diversità e per fornire uno spazio per gli attivisti e per le organizzazioni comunitarie nel mondo di impegnarsi e riflettere.
A riguardo, Michal Ighodaro, cofondatore e presidente del Global Black Pride, ha dichiarato: “Il Global Black Pride è stato fondato per fornire uno spazio a tutte le comunità LGBTQI+ nere del mondo per sentirsi viste e ascoltate mentre celebrano le nostre diversità. Negli ultimi mesi, il nostro team ha iniziato a costruire le strutture e le strategie che ci aiuteranno a dar forma e a sostenere i compiti che ci siamo prefissati. Con questo, ci impegniamo in un movimento inclusivo e di ampia portata che porti tutte le esperienze del Black LGBTQI+ e dell’equità in prima linea”.
Allo stesso modo, Phyll Opoku-Gyimah, attivista politico e cofondatore del UK Black Pride, prossimo direttore del Global Black Pride, ha affermato: “L’obiettivo finale del Global Black Pride è centrare, elevare e celebrare le persone LGBTQI+ di colore, le culture e le questioni che sono importanti per tutti noi. In tutto il mondo, i neri LGBTQI+ aiutano a guidare i movimenti per la giustizia e l’uguaglianza, hanno un ruolo fondamentale nella cultura popolare e contribuiscono in società in cui le nostre esperienze vissute non sono prese in considerazione”.
Il Global Black Pride è stato fondato dal Global Black Gay Men Connect, (GBGMC) in collaborazione con organizzazioni comunitarie di tutto il mondo. Si è tenuto nel 2020 e nel 2021 in formato digitale. A breve verranno annunciate le date e località per l’evento in presenza del 2022.