• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Giuseppe Sciarra nominato regista dell’anno al Lecce Film Festival

Redazione by Redazione
20 Giugno 2022
Reading Time: 2 mins read

Giuseppe Sciarra, regista foggiano che da qualche anno vive a Roma, entrato in poco tempo nel cuore del pubblico LGBTQ+ con le tematiche trattate nelle sue pellicole, è stato nominato regista dell’anno al Lecce Film Festival 2022 dove era in gara con Ikos.

Pensare che, dopo una brutta minaccia ricevuta qualche giorno prima del Lecce Film Festival quando sulla posta elettronica del festival, Sciarra non ci voleva andare. “Crepa di Aids”, citava un’e-mail minatoria arrivata sulla posta elettronica del festival e rivolta al regista stesso. Un augurio di cattivo gusto che ha spaventato Giuseppe Sciarra al punto di voler annullare l’incontro con il pubblico previsto in uno dei giorni dopo la proiezione del suo corto.

Ma a seguito di un’attenta riflessione e il sostegno dell’organizzatore del festival, Nicola Netu, Sciarra ha cambiato idea ed è andato in Salento. Vincendo la paura e la rabbia iniziale per quel messaggio che rischiava di precludergli la possibilità di vivere un’esperienza bella e soddisfacente per il suo lavoro.  

Sciarra è stato premiato come regista dell’anno dal collettivo Nuovi Sguardi, un gruppo di ragazzi di un liceo leccese che ha apprezzato il messaggio senza fronzoli di Ikos sul bullismo e sulle conseguenze che possono scaturirne. In un appassionato dibattito avvenuto la sera precedente alla premiazione si è parlato del problema con giovani e adulti dando il via a una discussione memorabile, in cui si è guardato in faccia il problema e lo si è affrontato.  

Nelle sue pagine social, Giuseppe Sciarra ha scritto: “Questo premio per me è molto importante perché a darmelo sono stati dei ragazzi di un liceo, i quali hanno molto apprezzato Ikos. Non potevo ricevere premio da giuria migliore. I giovani hanno sentito vicino a loro la mia storia e questa per me è una grande vittoria, un incentivo ad andare avanti per portare ‘Ikos’ nelle scuole e scuotere nel mio piccolo una mentalità vecchia che ancora non ha capito cos’è il bullismo. Mando ai ragazzi del collettivo Nuovi Sguardi di Lecce un caloroso abbraccio e li ringrazio di cuore per il loro sostegno e il loro amore per il cinema.“

© Cover Ph: Antonella De Angelis

Scarica l’edizione Primavera / Estate 2022 di QMagazine e scopri tutti i contenuti inediti che abbiamo pensato per te: https://bit.ly/3IeEMYa

Share123Tweet77

Related Posts

Alla Fondazione Sozzani di Milano in arrivo la mostra “Mr & Mrs Clark”
Arte & Cultura

Alla Fondazione Sozzani di Milano in arrivo la mostra “Mr & Mrs Clark”

29 Dicembre 2022

Il prossimo 15 gennaio è in arrivo a Milano alla Fondazione Sozzani “Mr & Mrs Clark”, la prima mostra italiana dedicata a Ossie Clark e Celia Birtwell. Con il patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana, Mr & Mrs Clark racconta il percorso dei due creativi...

Anatomia e scultura, lo scandaloso Robert Mapplethorpe
Arte & Cultura

Anatomia e scultura, lo scandaloso Robert Mapplethorpe

23 Dicembre 2022

Robert Mapplethorpe è per la fotografia americana quello che Pier Paolo Pasolini è per la poesia italiana.  Non c’è fotografo o esteta gay che non si sia nutrito della storia di questo artista e non abbia un paio di...

Arte gay a Paestum, la Tomba del Tuffatore: un mistero lungo 25 secoli
Arte & Cultura

Arte gay a Paestum, la Tomba del Tuffatore: un mistero lungo 25 secoli

2 Dicembre 2022

La Tomba del Tuffatore non è un’opera d’arte nata per essere interpretata o discussa, essa è infatti una sepoltura a cassa in lastre di pietra calcarea appartenuta probabilmente a un giovane, una tomba che fu sigillata e sotterrata per restare invisibile...

Cinema gay: a Roma il RIFF – Rome Independent Film Festival
Arte & Cultura

Cinema gay: a Roma il RIFF – Rome Independent Film Festival

15 Novembre 2022

Una sezione completamente dedicata al cinema gay all’interno del Rome Independent Film Festival - RIFF, lo storico festival della capitale che si svolgerà dal 17 al 25 novembre presso il Nuovo Cinema Aquila. Giunto alla sua 20ma edizione, il RIFF, festival da sempre inclusivo, ha deciso...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.506)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (982)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano