I disegni di Mendolia Calella alla Galleria KōArt Unconventional Place di Catania
La riflessione dell’artista – che propone disegni realizzati a carboncino, inchiostro e acrilico – invita innanzitutto ad una visione pura, da grado zero, dove il bianco e il nero sono i poli opposti di un sistema di riferimento a tutti noto, da tutti percepito per cultura o natura, dove il bianco, appunto, è il contrario del nero. O forse è semplicemente il suo risvolto? Ma la loro presenza non viene giustificata soltanto dai valori cromatici, quanto da un progetto molto più ampio, di cui il bianco e il nero sono soltanto un mero pretesto.
BLA(N/C)K, composta da diversi disegni in formato A4, ricopre le pareti della galleria, ed è un’installazione che vuole spingere lo spettatore a partecipare attivamente all’esperienza estetica che si chiede di vivere visitando la spazio espositivo: è infatti possibile acquistare i disegni che la compongono a una cifra simbolica. In questo modo si sensibilizza il pubblico all’esperienza dell’arte contemporanea, aprendolo a due tipi di conoscenza: il collezionismo e l’aver partecipato all’opera anche come attore protagonista, visto che, appropriandosi di uno dei disegni, lo spettatore muta le composizione originale dell’installazione progettata dall’artista, trasportandola nel campo del relativo e della trasformazione.
BLA(N/C)K – Giuseppe Mendolia Calella
a cura di Valentina Lucia Barbargallo
Galleria KōArt Unconventional Place
via San Michele, 28 Catania
dal 3 al 24 marzo 2018