• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia: dove, come e perchè!

Giovanni Blasi by Giovanni Blasi
15 Maggio 2018
Reading Time: 2 mins read

In occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia sono molti gli eventi organizzati in giro per l’Italia. Eccone alcuni!

La Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia sarà il 17 maggio. La ricorrenza è nata nel 2004 per volere dell’Unione Europa. L’obbiettivo della giornata è quello di promuovere eventi di sensibilizzazione e prevenzione dell’omofobia, della bifobia e della transfobia. Tanti gli eventi organizzati in giro per l’Italia.

A Milano

A Milano il Coordinamento Arcobaleno insieme al Festival MIX Milano e al #MilanoPride vi invitano alla proiezione del film “Heartstone” presso lo Spazio Cinema Anteo.

A Bologna

In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia  le delegazioni LGBT di tutta l’Emilia Romagna si riuniranno davanti al palazzo della regione per chiedere una legge contro l’omofobia.

A Firenze

A Firenze ci sarà una veglia alle ore 20.30 nella Chiesa Battista di via Borgo Ognissanti 4. Alle 21.30 partirà dalla stessa via partirà una fiaccolata di luci per il superamento della violenza dell’omotransfobia e di tutte le discriminazioni.

A Pisa

Nella città alle 12.30 verrà issata sul Ponte di Mezzo la bandiera rainbow. Inoltre sarà presentata una mostra digitale denominata “Famiglie. Tutti i colori delle famiglie in Italia”. La mostra è realizzata da tutti i partner della RE.A.DY che hanno creato una cartolina ciascuno sul tema delle famiglie arcobaleno.

Ad Avellino

Ad Avellino in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia sarà dedicata una giornata piena di iniziative con lo scopo di contrastare l’omofobia. Il padrino dell’evento sarà Alessandro Baracchini, giornalista di RaiNews24. Tutto inizierà con la marcia e intonand la canzone “I Want to break Free”. Poi ci saranno interventi di varie personalità.

A Padova

Alle ore 18 presso la libreria della donna Lorenzo Bernini e Massimo Prearo presenteranno al pubblico la nuova edizione di ‘Elementi di critica omosessuale’ di Mario Mieli. Successivamente in Piazza dei Signori ci sarà l’evento ‘Penne Pride. Lettura di poesie a tema LGBT’.

A Roma

Nella capitale in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia è previsto l’evento No Hate Party – An Indie Drag Night (raccolta fondi con musica indie dal vivo) in via Galvani 51F. Per il 19 maggio è organizzato un convegno su Unioni Civili, Adozioni, Affido e Tutor alle ore 16 in via Galvani.

A Pesaro

Alla Biblioteca Montanari di Fano in Piazza Pier Maria Amiami dalle ore 16.30 si terrà “Letture di ogni genere”, leggere senza stereotipi per educare alla convivenza inclusiva e senza pregiudizi. Interverrà Alessia Canducci di “Nati per leggere”.

A Siracusa

Nel pomeriggio i volontari dell’arcigay realizzeremo un esperimento sociale dal titotolo EScape. A conclusione dell’esperimento forniranno il materiale informativo Arcigay.

 

Pride 2014

Share122Tweet76

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (926)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano