• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Giorgia a Sanremo con “Parole dette male”, il grande ritorno al festival dopo 22 anni

Redazione by Redazione
18 Gennaio 2023
Reading Time: 5 mins read

Giorgia a Sanremo, un attesissimo ritorno che vede la cantautrice romana tornare sul palcoscenico dell’Ariston 22 anni dopo la sua partecipazione nel 2001 con Di sole e d’azzurro dove si classificò seconda. 

Da anni i suoi fan aspettavano questo momento e finalmente è arrivato, fra meno di un mese Giorgia si esibirà nella 73ma edizione del Festival di Sanremo con il brano intitolato “Parole dette male” di cui le prime previsioni la vedono già sul podio. 

Giorgia a Sanremo: la storia

La prima apparizione di Giorgia a Sanremo risale al 1994 quando all’età di 23 anni fece il suo esordio con “E poi” dove si classificò settima. Nel 1995 la cantante conquista il palcoscenico dell’Ariston con Come saprei, una canzone penetrante, come la sua voce inimitabile che ha conquistato le platee di tutto il mondo. Proprio in questa occasione la cantante si aggiudica il titolo di Prima cantante nella storia del Festival di Sanremo a ottenere i premi di: Primo posto Big, Premio della Critica, Premio Autori e Premio Radio e Tv. 

Bisogna aspettare 23 anni dalla sua prima volta, quando, nel 2017, torna sul palco di Sanremo in qualità di ospite ottenendo un successone. 

“Tornare a Sanremo dopo ventitré anni dalla prima volta è stato tornare a confrontarmi col tempo, con la musica e a rincontrarmi col pubblico con una coscienza diversa. Averlo fatto col bagaglio di Oronero ha avuto un valore in più, perché sì, è anche una dichiarazione di intenti, è uno sguardo allargato sulla realtà e sul recupero della relazione con gli altri come scambio col suo valore e non solo come giudizio, critica a tutti costi, perfino insulto” – aveva confidato Giorgia in un’intervista a QMagazine. 

Nel 2018 è fra gli ospiti più attesi della 68ma edizione del Festival e ovviamente lascia il segno oltre che con la sua voce straordinaria e dal timbro inconfondibile sdoganando tutti i cliché presentandosi in smoking in abiti prettamente maschili. Un messaggio importante che invita a sentirsi bene e a proprio agio con gli abiti che si vogliono indossare.

Oltre a Sanremo, Giorgia vanta di una carriera trentennale ricca di successi e grandi traguardi a livello internazionale. È fra le 5 donne cantanti in Italia ad aver venduto più dischi – circa 7 milioni – fra il 2000 e il 2010. 

E proprio con la sua voce potente che ti entra dritta al cuore che negli anni Giorgia si è affermata una delle migliori cantautrici italiane di sempre. Pezzi come E poi, Gocce di Memoria, Come Neve, Scelgo ancora te, Come saprei hanno fatto la storia della musica e rimarranno per sempre indelebili nel panorama della musica italiana. 

Giorgia in Tour dopo Sanremo

Giorgia a Sanremo e non solo… il 2023 segna un anno decisamente importante per l’artista con il lancio del suo nuovo disco Blu dopo sette anni dal doppio disco platino Oro Nero. Un disco inedito contenente 9 bravi (Meccaniche celesti, Normale, Atacama, Parole dette male, Senza confine, Sì o no, Se, Ogni chance che hai – feat. Gemitaiz-, Tornerai) che anticipa il nuovo tour di Giorgia, Blu Life, con 24 date in tutta Italia:

  • 2 maggio – NAPOLI – Teatro San Carlo
  • 3 maggio – BARI – Teatro Petruzzelli
  • 5 maggio – MESSINA – Teatro Vittorio Emanuele
  • 11 maggio – CREMONA – Teatro Ponchielli
  • 14 maggio – COMO – Teatro Sociale
  • 22 maggio – VERONA – Teatro Filarmonico
  • 24 maggio – PARMA – Teatro Regio
  • 30 maggio – FIRENZE – Teatro Della Pergola
  • 31 maggio – REGGIO EMILIA – Teatro Valli
  • 3 giugno – TRIESTE – Teatro Rossetti
  • 8 giugno 2023 – BERGAMO – Teatro Donizetti
  • 12 giugno – ROMA – Teatro Dell’opera
  • 7 novembre – MILANO – Mediolanum Forum
  • 11 novembre – ROMA – Palazzo Dello Sport
  • 18 novembre – MANTOVA – Palaunical (Ex Grana Padano Arena)
  • 23 novembre – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
  • 24 novembre – BOLOGNA – Unipol Arena
  • 28 novembre – PADOVA – Kioene Arena
  • 1 dicembre – BARI – Palaflorio
  • 2 dicembre – EBOLI (SA) – Palasele
  • 5 dicembre – REGGIO CALABRIA – Palacalafiore
  • 9 dicembre – BRESCIA – Brixia Forum
  • 13 dicembre – TORINO – Pala Alpitour
  • 16 dicembre – RIMINI – Stadium

Giorgia e l’impegno sociale

Ma Giorgia non si contraddistingue solo per la sua musica ma per l’impegno in temi sociali che la accompagnano fin dall’inizio della sua carriera. Oltre a essere stata eletta come icona LGBTQ+ proprio dalla stessa comunità per il suo supporto e sostegno costante, la cantante è stata ambasciatrice Unicef, ha partecipato a diverse campagne a scopo benefico per raccogliere fondi a seguito dei terremoti Abruzzo 2009 e Emilia-Romagna 2012 e al progetto Una. Nessuna. Centomila per aiutare le donne vittime di violenza e promuovere i diritti delle donne e la parità di genere. 

E nell’attesa del grande ritorno di Giorgia sul palcoscenico di Sanremo, vi lasciamo il video che la stessa ci ha inviato in occasione del gay pride di Milano del 2019 con i suoi saluti personali

Sei un fan di Giorgia? Non perderti l’intervista esclusiva rilasciata a QMagazine: http://bit.ly/3wgBeRC

Share127Tweet79

Related Posts

7 graphic novel lgbtq imperdibili, fumetti lgbt 2023
Lifestyle

7 graphic novel LGBTQ+ da aggiungere alla tua collezione di libri queer

30 Agosto 2023

Alla ricerca di nuovi tesori da aggiungere alla tua collezione queer? Scopri queste 7 graphic novel LGBTQ+, tra cui "Matteo e Enrico" e "Trottole"

pride run italia 2023 a Padova il 2 settembre
Lifestyle

La prima Pride Run italiana sbarca a Padova il 2 settembre: tutto quello che c’è da sapere

29 Agosto 2023

Itinerario Pride Run In una giornata che promette di essere radiante sia in senso meteorologico che culturale, Padova aprirà i suoi storici viali alla prima Pride Run d'Italia il 2 settembre. La corsa partirà alle 17.00 da Piazza Garibaldi...

i 10 migliori gay circuit party al mondo
Lifestyle

Una panoramica dei 10 migliori circuit party internazionali

23 Agosto 2023

Scopri i più celebri circuit party gay, da La Demence a Revolver XXL. Un viaggio attraverso eventi che definiscono la movida queer internazionale

vacanze gay estate, letture lgbt
Lifestyle

Letture d’estate: 5 libri imperdibili per le tue vacanze gay

2 Agosto 2023

Stai programmando una vacanza gay quest'anno e desideri arricchire il tuo bagaglio culturale con letture avvincenti ed evocative? Oppure stai semplicemente cercando di assaporare lo spirito del Pride tra un tuffo e un cocktail sulla spiaggia? Sei capitato nel...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (29)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.529)
  • Non categorizzato (5)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.057)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano