Giethoorn in Olanda è il paese senza strade, dove non esistono le auto e ci si muove solo a piedi, in bicicletta o in barca.
Giethoorn, una città dove non circolano automobili, semplicemente perchè non esisitono. La chiamano la “Venezia del Nord” questa cittadina dove i sentieri percorsi da pedoni e biciclette costeggiano lunghi canali interrotti solo da ponti. Al di là dei quali le canoe fanno capolino con a bordo adulti che vanno al lavoro, bambini che si recano a scuola o mamme con le buste della spesa. Sono ben 176 i ponti di legno immersi nel verde, lontano da qualsiasi tipo di traffico automobilistico.
Giethoorn si trova a 120 chilometri da Amsterdam. Nel mezzo di un parco naturale e in una zona costellata di torrenti. Il motivo per cui non ha strade è che è nato per nascondere i suoi abitanti (della setta dei Flagellanti) dalle persecuzioni religiose del XII secolo. Oggi è un luogo turistico prediletto da tutti coloro che sono stanchi del traffico metropolitano.
Un vero paradiso, al riparo dallo stress della città.