• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Il Giappone: la meta gay-friendly che non ti aspetti. Un viaggio fra tradizione e cultura senza barriere

Carlo Lanna by Carlo Lanna
8 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

È una terra singolare, fuori dagli schemi e con una forte tradizione millenaria alle spalle. Il Giappone è storia, cultura e divertimento, tanto è vero che, da sempre, ha affascinato molti viaggiatori, curiosi di scoprire un territorio unico nel suo genere. Ovviamente anche il Giappone è una meta gay-friendly, non a caso il 28 Aprile la capitale ospiterà l’annuale marcia dei carri allegorici, il Pride Parade.  E’ sempre stato un luogo senza barriere e aperto a qualsiasi tipo di diversità, ma per via dei costi proibitivi, solo recentemente il turismo LGBT è esploso in maniera più preponderante. E grazie a incremento del traffico aereo e di voli a prezzi ragionevoli, anche la città di Tokyo, è diventata la regina del turismo arcobaleno. Soprattutto perché l’omosessualità non è più legale dal 1880. Ma non è scontato vedere due ragazzi camminare mano nella mano, anzi il popolo giapponese, è molto riservato e non eccede mai. Resta comunque una meta da gustare in ogni sua declinazione.

A confermare questo fenomeno è Travel Out, una delle agenzie di viaggi più accreditate in viaggi LGBT. L’unica che ha professato l’importanza della cultura tollerante che si respira nella terra del Sol Levante. E la vacanza è aperta a tutti i tipi di turismo. C’è la storia, la cultura, la cucina, la vita da città e poi la night life con la sua vasta gamma di locali gay per tutti i tipi di gusti e sapori. Consigliata soprattutto la visita di Tokyo e di Osaka. Proprio nella seconda metropoli del Giappone, c’è la più grande densità di locali gay del paese. Senza dimenticare il Castello di Osaka, una delle principali attività della city, e il Shitenno-ji: complesso più celebre di templi buddisti.

Suddivida in 23 distretti, Tokyo invece assume un’accezione diversa: è una città nella città, quasi impossibile da visitare in tutta la sua interezza. Quello più importante e decisamente più turistico è quello di Shinjuku, nel quale è possibile conoscere la parte più giovane della capitale e dove risiede uno dei più caratteristi quartieri gay di Tokyo. Una vita notturna che non si ferma mai, neanche durante la settimana, anche se nel week-end, si anima dalle prime ore del pomeriggio.

Da gustare c’è poi la cucina, con i suoi piatti tipici, il suo pesce fresco e i condimenti esotici. Imperdibile è una gita ad Asukasa, il cuore dell’antica Tokyo, in cui poter immergersi fra antico e moderno; un giro ad Harajuku, il quartiere della fashion street è d’obbligo, come una tappa a quello di Shinuya, in cui si trova la strada di Hachiko.

Tante le culture che convergono in diverse città: il Giappone è tutto da scoprire se è aperto (per non dire apertissimo) alla vita LGBT, è proprio la meta adatta per una vacanza di coppia, tra amici o alla conquista di se stessi.

Share133Tweet83

Related Posts

Pride di Ragusa. Come da tradizione, durerà 3 giorni: dal 29 giugno al 1 luglio
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Pride di Ragusa. Come da tradizione, durerà 3 giorni: dal 29 giugno al 1 luglio

17 Marzo 2023

Anche quest'anno il Ragusa Pride si celebra tra il centro e il litorale. Scopri date, luoghi e programma in questo articolo di QuiikyMag.

Il worldpride 2025 si terrà a Washington DC
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Il Worldpride 2025 si terrà a Washington DC (e non più a Taiwan)

16 Marzo 2023

Dopo una richiesta di Taiwan ritenuta inaccettabile da parte di InterPride, il WorldPride 2025 cambia città. Si svolgerà a Washington DC. Leggi ora

Famiglie Arcobaleno: sabato 18 marzo in piazza a Milano dopo il blocco alle trascrizioni dei figli
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Famiglie Arcobaleno: sabato 18 marzo in piazza a Milano dopo il blocco alle trascrizioni dei figli

16 Marzo 2023

Il 18 marzo le Famiglie Arcobaleno con I Sentinelli e CIG Milano scendono in piazza per manifestare contro lo stop trascrizione dei figli nati all'estero

una lista dei gay pride nel mondo nel 2023
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Pride 2023 nel mondo: da Tokyo ad Atene, le parate dell’orgoglio LGBTQIA+ da non perdere

14 Marzo 2023

Da Tokyo ad Atene, da Miami a Maspalomas. Ecco le città nel mondo che organizzano i Pride nel mondo durante il corso dell'anno

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (252)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.512)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.000)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano