Uno degli eventi più attesi dalla comunità LGBTQ+ in Italia è il gay pride Milano, il più grande e frequentato nel nostro Bel Paese. È una delle manifestazioni LGBTQ+ italiane più importanti per la rivendicazione dell’orgoglio LGBTQ+, un’occasione per ritrovarsi, per far festa e per affrontare tematiche politiche e socioculturali. Nel 2019, il numero record di 300.000 persone ha manifestato durante la parata del gay pride Milano, 30.000 hanno partecipato alla pride week e 40.000 sono state alla pride square.
Leggi anche “Sfilata Gay Pride 2022: tutte le news e le date in giro per l’Italia”
Gay pride Milano: date 2022
L’edizione 2022 del gay pride Milano è una delle più attese da sempre, dopo due anni di stop a causa della pandemia da covid-19, finalmente la comunità LGBTQ+ potrà tornare a riunirsi fra le strade della città meneghina. Una nuova edizione che terrà conto di tutte le diversità, che affronterà tematiche legate anche all’immigrazione, alle disabilità e alle etnie, un’edizione che vuole essere una festa di libertà, un pride solidale nei confronti delle risorse della città di Milano, un pride che dia voce a tutti e la faccia sentire.
L’edizione 2022 del gay pride Milano inizierà il prossimo 16 giugno 2022 e terminerà il 3 luglio 2022.
Si parte il 16 giugno con la pride week che terminerà il 03 luglio, dal 30 giugno al 1 luglio tre Pride Square animano il quartiere di Porta Venezia creando un vero e proprio festival di eventi diffuso interamente aperto al pubblico. L’appuntamento è quindi in Largo Bellintani, Piazzale Lavater e Piazzale Santa Francesca Romana che ospiteranno incontri, talk e dibattiti ma anche momenti dedicati ad arte e cultura. Il 2 luglio l’attesissima e amatissima parata del gay pride Milano con un nuovo percorso che abbraccia davvero tutta la città.
Il tutto contornato da tantissimi eventi, un ricco calendario di iniziative legate al mondo LGBTQ+ e spazi riservati ai più piccoli e alle famiglie. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale del Milano Pride.
L’apertura della Pride Week, inoltre, sarà insieme al Festival di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer che porta in sala il meglio della cinematografia indipendente a tematica LGBTQ+.
Il gay pride Milano è organizzato da Commissione Pride del CIG Arcigay Milano in collaborazione con le associazioni del Coordinamento Arcobaleno ed è parte di Onda Pride, il movimento che unisce tutti i Pride italiani.
Gay pride Milano e Call Me by Your Name
In occasione del gay pride Milano, Quiiky Tour Operator, il primo tour operator LGBTQ+ in Italia, ha ideato un tour da svolgere in autonomia per scoprire i luoghi del film “Call Me by Your Name”. Un itinerario con auto a noleggio e base a Milano che vi porterà di giorno fra le caratteristiche città di Crema, Sirmione e Bergamo e la notte nella vivace nightlife milanese.
Scoprite tutti i dettagli: https://bit.ly/3OmKxHK