Nel 2020, quasi tutte le celebrazioni per l’orgoglio LGBTQ+ nel mondo sono state cancellate o rinviate per far fronte all’emergenza coronavirus.
Per il 2021 è già stato pubblicato un vasto programma che comprende eventi e gay Pride in ogni parte del mondo. Oggi vi sveliamo le date* di alcune delle manifestazioni LGBTQ+ più importanti che si terranno il prossimo anno.
Copenaghen WorldPride 2021
Il WorldPride si svolgerà tra Copenaghen e Malmö dal 12 al 22 agosto 2021, con un programma che prevede 11 giorni tra mostre d’arte, spettacoli musicali, discussioni sui diritti umani, eventi sportivi e feste indimenticabili.
Dal 18 al 20 agosto 2021, le città di Copenaghen e Malmö ospiteranno anche l’EuroGames. Un evento che prevede la partecipazione di oltre 6.000 delegati della comunità LGBTQ+ che si diletteranno in oltre 25 discipline sportive.
NYC Pride 2021
Uno dei Pride più significativi al mondo è sicuramente quello di New York, città in cui il 27 giugno 1969 iniziarono i moti di Stonewall che ancora oggi rappresentano una pietra miliare per i diritti gay. Il NYC Pride ha in programma un intero mese – non a caso il mese di giugno – dedicato all’orgoglio LGBTQ+.
Taipei Pride 2021
Il Taipei Pride è un evento della durata di 4 giorni che solitamente si tiene nel mese di ottobre e così sarà anche per il 2021. È sicuramente il Pride più importante del continente asiatico a cui partecipano più di 80.000 persone provenienti da tutto il mondo. L’ultimo sabato di ottobre si terrà la parata.
Tel Aviv Pride 2021
L’11 giugno 2021, invece, si terrà l’unico e più importante Pride del Medioriente, il Tel Aviv Pride. È uno degli eventi più attesi dell’anno per la comunità LGBTQ+ locale e internazionale al quale nel 2019 hanno partecipato circa 250.000 persone.
Berlin Pride 2021 (CSD Berlin 2021)
Conosciuto localmente come il Christopher Street Day, il Berlin Pride è uno dei Pride più grandi e divertenti di tutta Europa. Si terrà il 24 luglio 2021.
*Possibili variazioni causa Covid-19