In Bohemian Rhapsody un Freddie Mercury senza eccessi
Ha sgattaiolato in un bar gay con Lady Diana, laureato in Arti Grafiche e Design e il mistero del luogo della sua tomba. Cosa sappiamo in realtà di Freddie Mercury? Cosa altro ci nasconde l’icona LGBT+ degli anni 70 e 80? A dirlo, forse, è il tanto atteso Bohemien Rhapsody, l’attesissimo film sulla storia di una delle band più importanti del rock e interpretato dal bellissimo attore egiziano Rami Malek.
Per celebrare l’uscita del nuovo film, nelle sale italiane dal 29 novembre e diretto da regista Bryan Singer, abbiamo raccolto i momenti, le cose e le curiosità poco conosciute di un’icona LGBT+ senza tempo, Freddie Mercury.
I messaggi segreti (e le cose che non conoscete) di Freddie Mercury
1 Quelli tra palco e realtà canta Luciano Ligabue in una sua famosissima canzone, e così era Freddie Mercury quando finiva di fare un concerto. Scendeva dal palcoscenico e diventava una persona tranquilla e schiva. Pensate che, quando era alla ricerca di tranquillità, si rifugiava in un giardino e si sedeva su una panchina rimanendo lì per ore.
2 Una delle sue passioni più grandi erano i gatti. Freddie Mercury dedicò anche a d uno sei suoi gatti più affezionati una canzone inclusa nell’album Innuendo, Delilah. Ne aveva tantissimi nella sua residenza privata di Kensington. E non solo! Persino un intero album, Mister bad guy del 1985. Oggi, nell’era dei social, sarebbe un vero e proprio pet-friendly influencer!
3 Freddie Mercury amava l’arte e fu l’ideatore del logo dei Queen. Laureato in Arti Grafiche e Design, amava moltissimo l’arte e soprattutto i pittori impressionisti. Il suo preferito? Il pittore bielorusso Marc Chagall. E non solo, fu anche un investitore, pensate nell’arco della sua vita ha acquistato più di 1000 opere provenienti da tutto il mondo, soprattutto in Giappone, meta a lui molto cara.
4 Non aveva la patente, e a Londra si spostava sempre da famoso e non in taxi. Altra curiosità? Non cambio mai il suo difetto ai denti perché temeva che potesse cambiare e/o perdere il suo timbro di voce. E per finire, non collezionava cravatte, anche se una volta fece chiudere le porte di un centro commerciale vicino alla capitale inglese, prendendo l’uso esclusivo e acquistando circa 30 cravatte senza mai utilizzarle. Un vero e proprio fashion addicted!
5 E non si può andare al cinema senza sapere l’ultima curiosità che ruota attorno a Freddie Mercury. Il titolo del film, da giovedì Bohemian Rhapsody è lo stesso di una delle più famose canzoni dei Queen. Pubblicata il 31 ottobre 1975, e scritta nella sua casa di Kensington, questa è una delle canzoni, che nonostante la sua lunga durata, ebbe subito un successo planetario. Questo perché secondo molti critici musicali di allora, fu la canzone che Freddie Mercury utilizzo per dichiarare di essere gay al mondo. Il suo Coming-Out.
6 Mother Love fu l’ultima canzone che Freddie Mercury registrò prima della sua morte. Ancora ad oggi, non si dove sono sepolte le sue ceneri. Queste le sue esatte parole estratte da un articolo del Rolling Stone Italia:
Dopo un pranzo domenicale improvvisamente annunciò, “Conosco esattamente dove voglio essere sepolto ma non voglio che nessuno lo sappia, perché non voglio che venga rivelato. Voglio solamente riposare in pace”».
Siete appassionati di viaggi e non sapete ancora quale saranno le prossime tendenze per il 2019? Acquistate la rivista e preparatevi a vivere anche ad alta quota le ultimissime tendenze del mondo LGBTQ.
Ecco dove puoi leggere il numero!