L’isola di Formentera è un vero e proprio paradiso incontaminato. Situata nell’arcipelago delle Baleari a poca distanza da Ibiza, è ben nota per le sue spiagge da mille e una notte, il mare cristallino e una movida calma e pacata, ma aperta soprattutto a un turismo LGBT. C’è il sole, il mare e tanto relax. È facile da raggiungere e soprattutto non è dispendiosa dato che i costi della vita si sono adeguati a tutto il resto dell’arcipelago.
La tua vacanza a Formentera è totalmente diversa da quella che puoi trovare a Ibiza o a Tenerife, ad esempio. L’isola è sinonimo di riposo, di sole e tanto mare. Celebri sono i suoi scorci su un mare cristallino, come sono famosi gli apertivi al tramonto, il buon cibo e l’ottima compagnia degli abitanti del luogo. Formentera è perfetta per una vacanza a giugno e settembre, anche in primavera è molto richiesta grazie alle sue temperature miti e il tempo sempre bello (la maggior parte delle volte). Una vacanza in cui è d’obbliga una tappa alle spiagge di Illetes e Llevant. Sono le più turistiche ma anche le più belle e incontaminate. Ma c’è anche Cala Sahona e Migjorn, più tranquille e riservate. La prima è conosciuta per l’azzurro del suo mare che si staglia contro il rosso degli scogli, la seconda è una riserva naturale dal panorama mozzafiato.
Oltre al mare c’è anche il tessuto sociale dell’Isola da apprezzare. Il principale nucleo urbano è San Francesc de Formentera, la cui vita cittadina si svolge attorno alla piazzetta risalente al XVIII. Ma ci sono anche altre località. Come San Ferran, ricco di pub e ristoranti, dove è famoso il Fonda Peoe, ritrovo degli hippies anni ’70 e Poi El Pilar de la Mola, dove la domenica e il mercoledì, c’è un mercatino molto pittoresco. Lo splendido paesaggio naturale di Formentera inoltre merita di essere apprezzato in tutta la sua interezza. Ci sono ben 20 itinerari che permettono di vedere l’isola nelle sue zone più impervie e selvagge. Il più lungo e quello più battuto è di Camì Vell de la Mola. Ma Formentera è celebre anche per le saline, i fari e i negozi tipici. Un mondo da esplorare e una realtà da vivere. Aperta a tutti i tipi di turismo e quello arcobaleno trova molto spazio.