• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Gay in viaggio: 5 film “on the road” che ti porteranno in giro per il mondo

Giorgio Romano Arcuri by Giorgio Romano Arcuri
21 Marzo 2023
Reading Time: 5 mins read

Il cinema, nel corso degli anni, ha prodotto capolavori che raccontano avventure e viaggi in giro per il mondo, con protagonisti di diverse etnie, culture e orientamenti sessuali. Tra questi, ci sono film “on the road” che mettono in luce le storie di personaggi LGBTQ+ che si imbarcano in indimenticabili viaggi, arricchendo la trama con esperienze di vita uniche. Ecco 5 film “on the road” a tematica gay che ti faranno viaggiare con la mente, in attesa di prenotare la tua prossima vacanza, magari proprio con Quiiky Travel. 

“Supernova” (2020) – Inghilterra 

Possiamo annoverare tra i road movie a tematica gay il film “Supernova” del 2020, diretto da Harry Macqueen e interpretato da Colin Firth e Stanley Tucci, perché segue la storia di una coppia gay di lunga data, Sam e Tusker, che intraprende un viaggio on the road attraverso l’Inghilterra.

Il motivo principale del viaggio è visitare alcuni dei luoghi preferiti della coppia prima che Tusker, affetto da una malattia terminale, perda completamente la memoria. Nel corso del viaggio, i due uomini devono affrontare le sfide della malattia di Tusker e il loro rapporto viene messo alla prova.

Durante il viaggio, Sam e Tusker si scontrano con la realtà della malattia, il che porta ad un aumento di tensione e a difficili scelte emotive. Si confrontano anche con la reazione di amici e familiari alla loro relazione, che in alcuni casi si dimostra comprensiva, ma in altri rimane una fonte di conflitto.

Il tema principale del film è l’amore e l’accettazione, che sono esplorati attraverso la relazione di Sam e Tusker. Inoltre, il film presenta temi importanti come la morte, l’eutanasia, la memoria e il significato dell’amore in condizioni difficili.

In generale, “Supernova” è un film toccante e profondo che affronta con sensibilità temi universali attraverso la storia di una coppia gay, rendendolo un esempio significativo di road movie a tematica LGBTQ+.

“Priscilla, la regina del deserto” (1994) – Australia

Diretto da Stephan Elliott, questo iconico film australiano è il film road movie a tematica gay per eccellenza che segue le avventure di due drag queen e una donna transgender: Mitzi (Hugo Weaving), Felicia (Guy Pearce) e Bernadette (Terence Stamp) intraprendono un viaggio attraverso il deserto australiano a bordo di un vecchio autobus, soprannominato “Priscilla“. 

Il viaggio è un’occasione per i protagonisti di affrontare i pregiudizi della società, ma anche di stringere nuove amicizie e scoprire nuovi orizzonti.

Colorato, esuberante e commovente, “Priscilla, la regina del deserto” è un film imperdibile per gli amanti del genere.

“A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar” (1995) – USA

“A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar” è una commedia del 1995 diretta da Beeban Kidron e interpretata da Patrick Swayze, Wesley Snipes e John Leguizamo. Il film segue le avventure di tre drag queen che intraprendono un viaggio in macchina attraverso gli Stati Uniti.

Le tre protagoniste, Vida Boheme (Patrick Swayze), Noxeema Jackson (Wesley Snipes) e Chi-Chi Rodriguez (John Leguizamo), partono da New York per partecipare al concorso di bellezza Miss Drag Queen America a Hollywood. Lungo la strada, incontrano diversi personaggi e si imbattono in situazioni divertenti e pericolose.

Durante il viaggio, le tre drag queen si fermano in un piccolo paese del Midwest, dove incontrano una giovane donna di nome Carol Ann (Stockard Channing) che è in fuga dal marito violento. Le tre drag queen aiutano Carol Ann a trovare la forza di andarsene dal marito e di seguire i suoi sogni.

Mentre continuano il loro viaggio, le tre protagoniste incontrano anche un gruppo di giovani del posto che le deridono e le insultano a causa della loro espressione di genere. Tuttavia, grazie alla loro forza interiore e alla loro determinazione, le drag queen riescono a superare gli ostacoli e a raggiungere Hollywood, dove partecipano al concorso di bellezza e fanno una grande impressione sul pubblico.

Il film è un esempio di road movie a tematica gay che affronta temi importanti come l’accettazione di sé e degli altri, l’amicizia e il coraggio di seguire i propri sogni.

“Chiamami col tuo nome” (2017) – Italia

Il film “Chiamami col tuo nome“, diretto da Luca Guadagnino e basato sul romanzo omonimo di André Aciman, racconta la storia d’amore tra il giovane Elio (Timothée Chalamet) e Oliver (Armie Hammer), uno studente americano in visita nell’estate del 1983. 

Ambientato in Lombardia, il film offre scorci mozzafiato della campagna italiana, con i suoi paesaggi verdi e lussureggianti, ville storiche e piccoli borghi affascinanti. “Chiamami col tuo nome” è un inno all’amore e all’accettazione di sé, ma anche un invito a scoprire le bellezze nascoste del Bel Paese.

Una volta visto questo film nascerà sicuramente in te la voglia di visitare questi paesaggi. Noi di Quiiky Travel abbiamo pensato ad un itinerario di gruppo gay friendly alla scoperta delle location di questo spettacolare film. Clicca sul testo seguente per maggiori info: CMBYN Gay Tour

“Dream Boat” (2017) – Mediterraneo 

“Dream Boat” è un documentario del 2017 diretto da Tristan Ferland Milewski che segue le storie di cinque uomini provenienti da diverse parti del mondo in un viaggio in crociera attraverso il Mediterraneo: una crociera gay, con il tema “Dream Boat”, in cui i partecipanti possono socializzare, rilassarsi e divertirsi. 

Oltre ai cinque protagonisti, il documentario segue anche altri passeggeri e membri dell’equipaggio della nave.

Il documentario esplora le diverse esperienze e punti di vista dei protagonisti riguardo all’amore, alla sessualità e alla vita in generale. I protagonisti rappresentano differenti età, origini e culture e ciò consente di mostrare la varietà e la complessità dell’esperienza LGBTQ+.

Share126Tweet79

Related Posts

safffo queer festival indipendente a roma 2023
Arte & Cultura

SAFFFO: il Festival Indipendente Multidisciplinare dell’espressione artistica queer a Roma

1 Giugno 2023

Il festival multidisciplinare SAFFFO, che ritorna per la sua seconda edizione questo sabato 3 Giugno 2023, non è solo un'occasione per la comunità LGBTQIA+ di Roma di mettere in mostra il proprio talento artistico. È un luogo e un...

malta lgbt, perché è pioniera dei diritti lgbt
Arte & Cultura

Perché la piccola isola di Malta è uno tra i Paesi più avanti sui diritti LGBTQIA+

31 Maggio 2023

Questa isola del Mediterrano è tra i pionieri europei nella protezione e rispetto dei diritti LGBTQIA+. Ecco perché

torino europride 2027
Arte & Cultura

Torino in corsa per l’EuroPride 2027: la candidatura è ufficiale

24 Maggio 2023

Torino candidata per l'EuroPride 2027, mirando a rivoluzionare il panorama sociale e politico nazionale.

milano pride 2023, un mese intero di eventi e dibattiti per celebrare la comunità LGBTQ+
Arte & Cultura

Milano Pride Month 2023: un mese intero per sostenere, celebrare e lottare per i diritti LGBTQ+

19 Maggio 2023

Milano Pride 2023 non dura solo un giorno, ma un'intero mese: eventi, dibattiti e incontri che culminano con la vibrante parata del 24 giugno

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (267)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.520)
  • Non categorizzato (2)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.019)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano