• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Fight for you right [to party]: la campagna per superare le discriminazioni e le molestie nel mondo della notte

Redazione by Redazione
5 Dicembre 2022
Reading Time: 3 mins read

Italia Music Lab e Equality ha lanciato la campagna Fight For Your Right [To Party]: la festa è un diritto di tuttǝ per affrontare e superare le discriminazioni di genere e le molestie nel mondo della notte.

Una campagna volta a sensibilizzare la sicurezza nei locali notturni e nel mondo della musica consapevolizzando tutti i soggetti coinvolti in un evento musicale – professionisti, artisti e pubblico – per rendere sicuri questi luoghi.

Italia Music Lab e Equaly lanciano così un kit di comunicazione composto da manifesti, materiali grafici e video da utilizzare sui social media, poster, flyer e adesivi, scaricabile e utilizzabile gratuitamente da chiunque.

In questo modo, tutti i club, festival, associazioni e organizzazioni attive nel settore musicale potranno scaricare e utilizzare i materiali sia online che offline richiedendo l’invio del materiale cartaceo oppure stampandolo in autonomia.

A riguardo, Letizia Angelini della Fondazione Italia Music Lab ha dichiarato: “Per la prima volta in Italia, nasce un progetto volto a combattere le molestie e le violenze di genere nelle piste da ballo, sotto i palchi dei concerti, tra il pubblico dei festival. Quando parliamo della necessità di un’industria musicale più equa, non dobbiamo limitarci a parlare di disparità di genere nelle line up e tra le professioniste dell’industria, ma anche tra chi la musica la fruisce.”

Corso di formazione per professionisti

Con l’obiettivo di fornire nozioni essenziali per creare esperienze notturne più inclusive e sicure, grazie alla partnership con Club Futuro, Italia Music Lab offre la possibilità a professionisti della notte di partecipare gratuitamente online al Safer Night Goal, il primo corso di safer night management in Italia.

Allo stesso modo, le reti Arci Nazionale e KeepOn Live hanno deciso di prendere parte all’iniziativa, supportando il progetto con la diffusione della campagna.

Davide Fabbri, Presidente di KeepOn Live, ha così dichiarato: “L’esperienza condivisa della musica dal vivo ha in sé il potenziale per sviluppare, di fatto, un’idea evoluta di inclusione, sicurezza e crescita culturale. Buona parte di questo processo è in capo ai luoghi che rendono possibile tutto questo”.

La campagna si aggiunge ai progetti che Italia Music Lab ha già avviato con l’obiettivo di promuovere l’inclusione nell’industria musicale, grazie anche alla partnership con Equaly, la prima realtà italiana che si occupa di parità di genere all’interno del music business. Insieme partecipano anche al programma ABITO, il progetto di educazione civica per le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Milano, tornando sui banchi di scuola per un’attività rivolta ai futuri clubber dal nome “Let’s party: divertirsi nel dancefloor rispettando tutte e tutti”.

Maggiori info: https://www.italiamusiclab.com

Share121Tweet76

Related Posts

One Night in N.Y. è il nuovo romanzo LGBT di Carlo Lanna
Lifestyle

Libri Gay: “Santamariammare: nessuno si salva” esce il primo libro di una collana di gialli LGBTQ+

24 Gennaio 2023

Siete alla ricerca di libri gay per trascorrere queste fredde serate invernali? Allora abbiamo quello che fa per voi: “Santamariammare: nessuno si salva”, il primo libro di una collana di gialli LGBTQ+. Libri gay, Santamariammare: nessuno si salva Questa...

Lifestyle

Giorgia a Sanremo con “Parole dette male”, il grande ritorno al festival dopo 22 anni

18 Gennaio 2023

Giorgia a Sanremo, un attesissimo ritorno che vede la cantautrice romana tornare sul palcoscenico dell’Ariston 22 anni dopo la sua partecipazione nel 2001 con Di sole e d’azzurro dove si classificò seconda.  Da anni i suoi fan aspettavano questo momento e...

Vacanze gay: le top destinazioni LGBTQ+ per il vostro prossimo viaggio
Lifestyle

Vacanze gay: i viaggiatori vogliono contenuti più inclusivi e autentici sui social media

19 Dicembre 2022

Quando si parla di vacanze gay, ci si riferisce ad un segmento specifico del turismo che sappia capire e soddisfare i bisogni dei viaggiatori queer. È già risaputo che la comunità LGBTQ+ è solita consultare pubblicazioni e media LGBTQ+ ma...

Nascono i RAINBOW AWARDS 
Lifestyle

Nascono i RAINBOW AWARDS 

9 Dicembre 2022

Un premio alla solidarietà, alla volontà, al coraggio e ai diritti. Rappresentano questo i Rainbow Awards che hanno avuto luogo al Teatro Rossini di Roma. Un riconoscimento a personaggi che si sono distinti per il loro operato a favore della...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.504)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (981)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano